Come si calibra Google Maps e migliorare la precisione

29/08/2023
Google Maps è diventato uno strumento essenziale per la navigazione e l’orientamento negli spostamenti quotidiani. Tuttavia, a volte la precisione della posizione può essere influenzata da diversi fattori, come la connessione GPS, l’uso dell’app su diverse piattaforme e altri elementi ambientali, che possono portare a una posizione non proprio precisa. Per migliorare la precisione della navigazione è possibile calibrare Google Maps, e in questa guida ti spiegherò proprio come farlo, così da poter ottenere risultati più accurati durante i tuoi spostamenti.
Google Maps: migliorare La mia posizione attuale
Calibrare il navigatore di casa Google e migliorare la precisione della navigazione è essenziale per godere di un’esperienza di viaggio più fluida e accurata. Seguendo i passaggi che ti elencherò qui di seguito, potrai ottimizzare le impostazioni del tuo dispositivo e dell’app di Google Maps e ottenere così dei risultati più precisi durante i tuoi spostamenti. Ecco cosa devi fare:
Android
Se noti che il puntino blu della posizione GPS su Google Maps non è corretta, oppure che è completamente assente, e hai uno smartphone Android, questo è quello che devi fare per migliorare la precisione del tuo GPS sull’app:
- apri le Impostazioni del tuo dispositivo Android;
- scorri lo schermo e vai in Geolocalizzazione;
- ora, fai tap su Servizi di geolocalizzazione;
- qui, controlla che l’opzione Precisione della geolocalizzazione di Google sia attiva, altrimenti mettila su On.
iPhone
Se invece hai un dispositivo iOS, per migliorare la precisione della posizione, questo è quello che devi fare:
- apri le Impostazioni del tuo iPhone;
- vai su Privacy e poi su Servizi di geolocalizzazione;
- quindi, controlla che la funzione Servizi di localizzazione sia attiva;
- scorri la schermata e fai tap su Google Maps;
- infine, scegli l’opzione Mentre usi l’app o Sempre.
Come calibrare Google Maps
Una volta che ti sei assicurato che la funzione per la precisione della localizzazione sia attiva sul tuo telefono, ci sono altre cose che puoi fare per calibrare l’app di navigazione di Google e migliorare la posizione:
1. Attiva il GPS
Prima di iniziare, verifica di avere la connessione GPS attiva sul tuo dispositivo. Senza il segnale GPS, infatti, l’applicazione non sarà in grado di determinare con precisione la tua posizione. Assicurati anche che l’app abbia l’autorizzazione per accedere alla tua posizione, altrimenti sarebbe tutto inutile.
2. Aggiorna Google Maps
Assicurati di avere l’ultima versione dell’app di navigazione di Google installata sul tuo dispositivo. Gli aggiornamenti, infatti, possono includere correzioni di bug e miglioramenti alla precisione della navigazione.
3. Riavvia Google Maps
Se stai riscontrando problemi con la precisione della posizione, prova a riavviare l’applicazione. Può sembrare inutile, ma spesso questo semplice passaggio risolve problemi temporanei come questo.
4. Calibra la Bussola
L’app di Google utilizza la bussola del tuo dispositivo per aiutarti a stabilire la direzione in cui ti stai muovendo. Tuttavia, a volte la bussola può essere disallineata. Per calibrarla, muovi il telefono facendo un movimento a forma di otto e fallo finché la bussola non appare allineata.
5. Utilizza le Mappe Offline
Se stai navigando in una zona con una connessione di rete scarsa e instabile, considera l’idea di scaricare le mappe offline in anticipo. Questo, infatti, ti permetterà di utilizzare l’applicazione per la navigazione anche senza una connessione dati e di migliorare la precisione della tua posizione.
Ti consigliamo anche
Cos’è e come funziona Magic Earth, l’alternativa a Google Maps