Cosa succede se l’amministratore di un Gruppo WhatsApp abbandona il gruppo?

Cosa succede se l’amministratore di un Gruppo WhatsApp abbandona il gruppo?

15/01/2022 0 By nicolacuna

Da quando esiste WhatsApp tutto l’universo delle chat, o meglio della messaggistica istantanea, ha vissuto una vera e propria svolta. Si può tranquillamente dire che WhatsApp abbia avviato una vera e propria rivoluzione nel modo di comunicare tra le persone, non solo tramite internet, ma più in generale nelle relazioni e nelle interazioni sociali, anche se non soprattutto face to face. 

Questo perché, l’utilizzo di WhatsApp, ovviamente, implica l’utilizzo di Internet come riferimento, va da sé che tutti i vincoli legati agli sms o ad un abbonamento mensile esageratamente esoso siano stati superati abbondantemente. WhatsApp permette di comunicare con estrema chiarezza, con nessun limite di caratteri né di tempistiche, e con la possibilità di inviare e ricevere foto, video, emoji, stickers e messaggi vocali. 

Ancor più valenza, però, è stata assunta, nel tempo, dai gruppi WhatsApp: ormai da considerarsi dei veri e propri strumenti di aggregazione sociale. 

Ormai si usa creare e utilizzare un gruppo WhatsApp veramente per qualsiasi evenienza, dalla rimpatriata di classe al team di lavoro, dagli amici più stretti alla partita di calcetto del lunedì sera.

Ma, in tutto questo, la domanda che potrebbe sorgere spontanea è: “Che cosa succede se l’amministratore di un gruppo WhatsApp abbandona il gruppo?”. 

Domanda più che lecita se si considera che nessun gruppo WhatsApp può restare senza amministratori. 

Il discorso è anche abbastanza semplice, potrai anche fare una prova per confermarlo: se sei l’amministratore del gruppo e decidi di abbandonarlo, automaticamente il sistema, al tuo posto, delegherà un altro utente, scelto ovviamente tra i partecipanti dello stesso gruppo. In quel caso, dunque, sarà lui ad avere le redini del gioco, a poter usufruire di tutte le funzioni di un amministratore, senza potersi eliminare dall’onere. L’unico modo per non essere più l’amministratore del gruppo sarebbe quello di abbandonare ancora una volta il gruppo, in modo che WhatsApp eleggerà, randomicamente, un nuovo “responsabile”. E questo procedimento può reggere anche finché il gruppo non sarà costituito esclusivamente da una persona. Dopodiché, per forza di cose, il gruppo verrà eliminato. 

Insomma, se decidi di creare un gruppo su WhatsApp per la serata in pizzeria di domani o per il compleanno a sorpresa del tuo migliore amico, non puoi di certo esimerti dall’essere un buon amministratore, certo puoi scegliere anche un altro componente con cui condividere i “poteri” ma sappi che nessun gruppo WhatsApp può restare sprovvisto di amministratori

Beh, sei pronto a creare l’ennesimo, nuovo, gruppo su WhatsApp?