TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Cosa succede se vendi su Shopify senza partita IVA?

Cosa succede se vendi su Shopify senza partita IVA?

By Rosy Chianese

Se stai cercando una soluzione di vendita efficace ma altrettanto semplice e potente allora sono convinto che avrai già sentito parlare di Shopify, una delle piattaforme più popolari dedicate al commercio elettronico.

A proposito di Shopify

Con Shopify si ha a disposizione un software in abbonamento che consente a chiunque di creare un proprio negozio online e vendere i propri prodotti. Grazie a Shopify, inoltre, è possibile la vendita anche la vendita tramite sedi fisiche, attraverso l’app Shopify PO, dedicata ai punti vendita dotati di dispositivi hardware compatibili.

Se poi fai parte dei merchant dell’e-commerce Shopify e la tua presenza è sia fisica che online allora puoi ottenere un grandissimo vantaggio: avere l’inventario di tutte le tue sedi sincronizzato. In questo modo puoi gestire i tuoi punti vendita tramite un solo account e con qualsiasi dispositivo. Oggi vogliamo fare un po’ di chiarezza su alcune domande che si stanno facendo in molti: è possibile vendere su Shopify senza partita IVA? Cosa succede se vendi su Shopify senza averla?

È possibile vendere su Shopify senza partita iva?

A questa prima domanda bisogna subito dire che, purtroppo, non è possibile vendere su Shopify senza partita IVA. Questo perché si tratta di un negozio online che, anche se online, è aperto sempre e per questo motivo non può essere considerata una prestazione occasionale, anche se i tuoi guadagni siano inferiori a 5.000 euro l’anno. Il superamento di questa soglia, infatti, non attesta se un’attività è occasionale o professionale ma è rilevante esclusivamente per i contributi previdenziali da versare all’INPS.

Shopify può essere un’attività occasionale?

È bene ricordare che, per essere considerata occasionale, un’attività deve essere svolta senza pubblicizzare i prodotti venduti e rispettando un limite di tempo. Shopify, quindi, non può essere considerata un’attività occasionale in quanto i prodotti, anche solo mettendoli online, vengono pubblicizzati.

Cosa succede se vendi su Shopify senza partita IVA

Abbiamo capito che per vendere su Shopify occorre avere la partita IVA ma se ancora non ti è chiaro e vuoi scoprire cosa succede se vendi su Shopify senza partita IVA te lo spiego subito. Se vendi su Shopify senza avere la partita IVA stai commettendo il reato di esercizio abusivo di attività commerciale, un reato che prevede una multa che parte da 103 euro e la reclusione fino a 2 anni.

Quali sono i documenti che devi avere dopo aver avviato il tuo store online

Una volta avviato il tuo store online con Shopify hai, a tutti gli effetti, creato un’attività commerciale e, per essere in regola con la legge, devi avere:

  • la Partita IVA come ditta individuale;
  • L’iscrizione alla camera di commercio;
  • L’iscrizione alla gestione commercianti dell’INPS;
  • Aver comunicato la SCIA al proprio comune.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: