TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Da quando scatta l’obbligo di assicurazione per il monopattino

Da quando scatta l’obbligo di assicurazione per il monopattino

By Rosy Chianese

Il Governo ha deciso: vuole estendere l’obbligo di assicurazione anche ai veicoli elettrici leggeri, come possono essere i monopattini e le biciclette elettriche. Nel recente Consiglio dei Ministri, infatti, è stato approvato un decreto legislativo in via preliminare attraverso il quale viene recepita la “direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2021, recante modifica della direttiva 2009/103/CE concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità“. Analizziamo le novità.

Quali sono le novità stabilite dal Governo

L’Unione Europea, su bici e monopattini elettrici, aveva dato carta bianca ai singoli Stati e, a quanto sembra, il nostro Governo ha optato per includerli nel decreto legislativo. È così che scatterà l’obbligo di assicurazione per i monopattini elettrici un tema che, soprattutto in questo ultimo anno, è sentito da una grandissima parte della nostra popolazione.

In base a quanto stabilito in via preliminare, tutti i mezzi inerenti la micro mobilità elettrica dovranno essere assicurati per poter circolare. Un problema che però non riguarda soltanto le aziende che offrono servizi di sharing ma anche e soprattutto i privati. Tra le altre novità che sono state previste, inoltre, c’è l’applicazione dell’obbligo di copertura assicurativa indipendentemente dal terreno su cui i mezzi vengono utilizzati, dal fatto che questi mezzi siano fermo o in movimento in zone soggette a restrizioni, ecc.

Verrà introdotta anche la facoltà per tutti i clienti di sospendere la polizza anche più volte l’anno, ma non per un periodo più lungo di 9 mesi. Non parleremo più di una facoltà delle Compagnie ma di un vero e proprio obbligo nei confronti dei clienti.

Ma non è tutto, perché il decreto legislativo ha previsto anche il rafforzamento dello strumento (gratuito) di preventivazione con il quale è possibile confrontare i prezzi e le condizioni delle assicurazioni, visibili direttamente dal sito dell’Ivass o da quello del Ministero delle Imprese.

Obbligo di assicurazione per il monopattino

Nel testo che abbiamo analizzato precedentemente Adolfo Urso, presidente del Made in Italy, ha parlato di “veicoli elettrici leggeri individuati con apposito decreto del ministro delle imprese e del Made in Italy, di concerto con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e con il ministro dell’Interno, da adottarsi entro il termine di 90 giorni dall’entrata in vigore della presente disposizione“.

Questo significa che l’obbligo scatterà entro questo termine anche se, al momento, non ci sono ancora certezze. C’è da dire, però, che le Compagnie assicurative stanno già pregustando la possibilità di entrare in un mercato molto redditizio, forse al pari di quello degli autoveicoli.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: