Dormi meglio e proteggi gli occhi: scopri come attivare Night Shift su Android e PC

Dormi meglio e proteggi gli occhi: scopri come attivare Night Shift su Android e PC

16/03/2023 0 By auroraoddi

La modalità Night Shift, altrimenti detta “Modalità notte”, è disponibile su dispositivi Apple ed è una funzione utile per proteggere la vista e migliorare la qualità del sonno. Tuttavia, anche i dispositivi Samsung e i PC offrono opzioni simili per regolare la temperatura del colore dello schermo durante le ore notturne. Vediamo insieme come attivare la modalità notte sui dispositivi Samsung e sui computer.

A cosa serve la modalità Night Shift?

La modalità notte Night Shift, è una funzione che regola la temperatura del colore dello schermo per ridurre la luce blu emessa dallo schermo durante le ore notturne. In pratica, questa funzione imposta automaticamente la temperatura del colore dello schermo su una tonalità più calda e arancione, simile alla luce del tramonto. Ciò rende più facile per gli utenti leggere sullo schermo in condizioni di scarsa luminosità senza affaticare gli occhi.

La modalità notte può essere programmata per attivarsi automaticamente in base all’ora del giorno o attivata manualmente dal pannello delle impostazioni rapido. È possibile anche regolare manualmente la temperatura del colore dello schermo usando i cursori disponibili nelle impostazioni della modalità notturna. La modalità notte su dispositivi Samsung può offrire numerosi vantaggi per la vista degli utenti. Ecco alcuni dei principali:

Riduce l’affaticamento degli occhi

L’uso prolungato di uno smartphone può causare stanchezza visiva, soprattutto se lo schermo emette una luce molto fredda e blu. La modalità notturna aiuta a ridurre l’affaticamento degli occhi, filtrando la luce blu e sostituendola con una luce più calda e arancione.

Migliora la qualità del sonno

La luce blu emessa dallo schermo di uno smartphone può interferire con il nostro ritmo circadiano e disturbare il sonno notturno. La modalità notturna aiuta a ridurre questa interferenza, filtrando la luce blu e sostituendola con una luce più calda e arancione. In questo modo, aiuta a migliorare la qualità del sonno degli utenti di dispositivi Samsung.

Migliora la leggibilità del testo

La modalità notturna può migliorare anche la leggibilità del testo sullo schermo. La luce blu emessa dallo schermo può rendere difficile la lettura, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità. La modalità notturna, filtrando la luce blu e sostituendola con una luce più calda e arancione, rende il testo più leggibile e meno affaticante per gli occhi.

Come attivare la modalità notte su Android?

Per attivare la modalità notturna sul tuo dispositivo Samsung, segui questi passaggi:

  • Apri l’app Impostazioni sul tuo dispositivo Samsung
  • Tocca la voce Schermo
  • Scorri verso il basso e tocca la voce Modalità notturna
  • Tocca l’interruttore accanto alla voce Modalità notturna per attivarla
  • È possibile programmare la modalità notturna per attivarsi automaticamente in base all’ora del giorno. Per farlo, tocca la voce Programmazione e seleziona un orario per l’attivazione automatica
  • Se preferisci attivare la modalità notturna manualmente, puoi toccare l’interruttore accanto alla voce Attivazione manuale e impostare la temperatura del colore dello schermo usando il cursore sottostante.

È importante notare che la modalità notturna non è disponibile su tutti i dispositivi Samsung. Se non trovi la voce Modalità notturna nelle impostazioni del tuo dispositivo, significa che non è supportata.

In alternativa, puoi utilizzare app di terze parti per regolare la temperatura del colore dello schermo durante le ore notturne. Ad esempio, l’app Twilight è disponibile gratuitamente sul Google Play Store e offre funzionalità simili alla modalità notturna.

Come attivare la modalità notte su PC?

La modalità notte sui computer funziona in modo simile alla modalità notturna sui dispositivi mobili. In sostanza, la funzionalità consiste nell’abbassare la temperatura del colore dello schermo durante le ore notturne, al fine di ridurre l’affaticamento degli occhi e migliorare la qualità del sonno.

La modalità Night Shift è disponibile su molti sistemi operativi per computer, tra cui Windows, macOS e Linux. Tuttavia, il modo in cui si attiva e si configura la modalità notturna può variare in base al sistema operativo in uso.

Su Windows 10, ad esempio, è possibile attivare la modalità notturna seguendo questi passaggi:

  • Apri le Impostazioni di Windows. Puoi farlo cliccando sull’icona dell’ingranaggio nel menu Start o premendo la combinazione di tasti Windows + I
  • Tocca la voce Sistema
  • Seleziona Schermo
  • Scorri verso il basso e trova la voce Modalità notturna
  • Tocca l’interruttore accanto alla voce Modalità notturna per attivarla.
  • È possibile programmare la modalità notturna per attivarsi automaticamente in base all’ora del giorno. Per farlo, tocca la voce Attiva automaticamente e seleziona un orario per l’attivazione automatica

Su macOS, la modalità notturna si chiama Night Shift e si attiva seguendo questi passaggi:

  • Apri le preferenze di sistema facendo clic sull’icona della mela nella barra dei menu e selezionando Preferenze di sistema
  • Tocca la voce Monitor
  • Seleziona la scheda Night Shift
  • Tocca l’interruttore accanto alla voce Night Shift per attivarla.
  • È possibile programmare la modalità notturna per attivarsi automaticamente in base all’ora del giorno. Per farlo, tocca la voce Programmazione e seleziona un orario per l’attivazione automatica

Su Linux, la modalità notturna dipende dal gestore delle finestre utilizzato e dalle impostazioni del display. Ad esempio, su Ubuntu con l’ambiente desktop GNOME, è possibile attivare la modalità notturna seguendo questi passaggi:

  • Apri le impostazioni di sistema facendo clic sull’icona delle impostazioni nella barra delle applicazioni o utilizzando la combinazione di tasti Windows + A
  • Seleziona Schermo
  • Scorri verso il basso e trova la voce Night Light
  • Tocca l’interruttore accanto alla voce Night Light per attivarla.
  • È possibile programmare la modalità notturna per attivarsi automaticamente in base all’ora del giorno. Per farlo, tocca la voce Programmazione e seleziona un orario per l’attivazione automatica.

Ti consiglio di leggere anche…

Come installare Google Camera su Android

Come ripristinare la barra di Google su Android

Android 14, data di uscita e tutte le novità in arrivo