Android 14, data di uscita e tutte le novità in arrivo

Android 14, data di uscita e tutte le novità in arrivo

16/02/2023 0 By fogliotiziana

Ogni anno, Google onora il principale aggiornamento del suo sistema operativo assegnandogli un nome di torta. Se questo nome non è più utilizzato per la comunicazione al pubblico, è ancora sfruttato per comunicare internamente.

Pertanto, per questo futuro aggiornamento del sistema operativo Android, il nome in codice è: Upside Down Cake. Ricordiamo che l’anno scorso Android 13 si chiamava Tiramisù.

Tuttavia, il grande pubblico scoprirà la nuova versione del sistema operativo sotto il nome di Android 14.

Android 14, data di uscita

Tradizionalmente, il rilascio della nuova versione principale di Android avviene durante il 3° trimestre dell’anno. Seguendo la roadmap pubblicata da Google, possiamo così stimare un rilascio di Android 14 tra agosto e settembre 2023.

Ecco la timeline dettagliata prevista per Android 14:

  • Developer Preview 1: disponibile dall’8 febbraio 2023
  • Anteprima per sviluppatori 2: marzo 2023
  • Fase beta: da aprile 2023 a luglio 2023
  • Rilascio di Android 14: tra agosto e settembre 2023

Le novità attese su Android 14

Se siamo ancora lontani dal rilascio di Android 14, la Developer Preview 1 e le varie indiscrezioni offrono una bella panoramica delle novità:

  • Chiamate di emergenza satellitari: come Apple, Google dovrebbe offrire lo stesso tipo di servizio, che consente di contattare le emergenze senza rete o connessione Wi-Fi (Fonte: Hiroshi Lockheimer, Senior Vice President Google)
  • Gesture Indietro predittiva: Android 14 potrebbe consentire di eseguire un gesto intuitivo per visualizzare in anteprima la schermata precedente, per scegliere se tornare a questa (guarda il video qui sotto).
  • DeviceAsWebcam: identica all’opzione presente su iPhone, questa funzione permetterebbe di utilizzare lo smartphone come webcam, per beneficiare di una qualità video ottimale. (Fonte: Mishaal Rahman, giornalista specializzato in Android)
  • Health Connect: l’applicazione per il monitoraggio della salute potrebbe essere installata nativamente su smartphone a partire da Android 14.
  • Blocco delle app dannose: le app ritenute obsolete o pericolose (con una versione dell’SDK inferiore alla 23) non potranno più essere installate sui dispositivi Android.
  • Migliore accessibilità: gli utenti potranno ingrandire il carattere fino al 200%, con ridimensionamento non lineare, per una migliore leggibilità.
  • Migliore inclusività: Android 14 offrirà un’API di inflessione grammaticale che consente di integrare termini che si adattano a tutti i generi (femminile, maschile, neutro).
  • Preferenze regionali: ogni utente potrà scegliere diversi parametri in base alle proprie preferenze, come l’unità di temperatura, il primo giorno della settimana, il tipo di calendario… (Fonte: sviluppatori XDA).

Smartphone compatibili con Android 14

Per il momento è difficile sapere quali smartphone saranno compatibili: bisognerà attendere i listini ufficiali dei vari produttori (Samsung, Xiaomi, Asus, Oppo, ecc.). Tuttavia, Google ha svelato l’elenco dei Pixel compatibili con Android 14:

  • Pixel7 Pro
  • Pixel 6 Pro
  • Pixel 6
  • Pixel5 Pro
  • Pixel 5
  • Pixel 4a (5G)

Occorre dunque pazientare per scoprire il futuro OS Android 14… Google potrebbe però presentare ufficialmente il suo nuovo sistema operativo in occasione della sua conferenza annuale Google I/O, che si terrà sicuramente il prossimo maggio.

Ti consiglio di leggere anche…

Come installare Android 14 sul tuo smartphone

L’isola dinamica dell’iPhone 14 su Android, è possibile con questa app

Un nuovo gioco di Tomb Raider sta arrivando su iPhone e Android