Dove mettere gli AirTag sulla bicicletta

26/08/2023
Sei una persona sportiva e ami fare lunghe passeggiate in bici? In questo caso, preservare la tua amatissima bicicletta è fondamentale.
Mantenerla al sicuro richiede attenzioni e precauzioni. Oltre all’uso di dispositivi di sicurezza tradizionali, come i lucchetti, gli AirTag possono rivelarsi molto utili poiché permettono di tracciare la posizione della bicicletta in tempo reale.
A cosa serve un AirTag?
Gli AirTag sono piccoli dispositivi di localizzazione che possono aiutarti non solo a ritrovare oggetti smarriti, ma anche a monitorare la posizione sulla tua bicicletta.
Tuttavia, per massimizzarne l’efficacia, è essenziale nasconderli in modo strategico per evitare che vengano visti e, malauguratamente, rimossi da malintenzionati. È diventata famosa la storia di quella ciclista olandese che è riuscita a recuperare la sua bicicletta in meno di due ore proprio grazie a un AirTag molto ben nascosto.
Come nascondere gli AirTag?
La sfida principale è trovare una posizione sicura ed efficace per nascondere gli AirTag sulla tua bicicletta. Questo può essere complesso a causa dello spazio limitato disponibile. Proprio qui, entra in gioco la tua creatività, che potrebbe risultare decisiva per il destino della tua bicicletta.
La posizione migliore per i dispositivi di localizzazione è un punto che non attiri l’attenzione, ad esempio all’interno del telaio, sotto la sella, nel porta borraccia o addirittura all’interno dello zaino.
Per evitare che l’AirTag si danneggi, è consigliabile utilizzare una custodia apposita. Inoltre, assicurati che siano fissati saldamente alla bicicletta tramite fascette robuste o nastro adesivo resistente, per prevenirne una rimozione facile.
La scelta di un nascondiglio discreto e sicuro per questo tipo di dispositivo è cruciale. Questo approccio garantirà che rimangano invisibili ai malintenzionati e al contempo ben protetti dall’usura.
Che raggio d’azione ha AirTag?
La portata di questo dispositivo è limitata alla zona in cui il Bluetooth funziona, cioè circa 30 metri di distanza.
Mentre u localizzatori GPS si possono usare con qualsiasi apparecchio che ha una connessione a Internet, gli AirTag funzionano solo con i prodotti Apple.
Accessori indispensabili
Diversi produttori offrono accessori appositamente progettati per integrare questi dispositivi sulla tua bicicletta. Ecco alcune opzioni che possono aiutarti a nasconderli in modo efficace:
AirBell: campanello multiuso
L’AirBell ha l’aspetto di un campanello da bicicletta tradizionale, ma è in grado di nascondere discretamente un AirTag.
Souchi AirTag Bike Reflector Mount: riflettore posteriore
Questo supporto per riflettore si adatta al reggisella e offre un nascondiglio sicuro per questo tipo di dispositivi. La tenuta può essere regolata grazie agli elastici inclusi.
Supmega: portabottiglie
Il supporto Supmega si fissa agli occhielli del portaborraccia, fornendo una soluzione discreta per posizionarli. Massimizza la sicurezza della tua bicicletta sfruttando al meglio questi dispositivi. Nascondili attentamente per rendere il furto più difficile e aumentare le probabilità di recuperare la tua bicicletta!
Ti consigliamo anche
Come usare gli Apple AirTag su Android
Apple AirTag: cos’è e come si usa per ritrovare chiavi e altri oggetti