TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come usare gli Apple AirTag su Android

Come usare gli Apple AirTag su Android

By fogliotiziana

È possibile utilizzare gli AirTags con un telefono o un tablet Android? La risposta è sì e no. I tag di tracciamento di Apple sono pensati per essere utilizzati con un iPhone, mentre il supporto per Android è di base.

È possibile rintracciare gli AirTag indesiderati utilizzando un dispositivo Android, ma niente di più. Non c’è modo di impostare un AirTag se non si possiede un iPhone. Ecco tutto quello che devi sapere per utilizzare gli AirTag su Android.

Come funzionano gli AirTag di Apple?

Gli AirTag sono dei piccoli dispositivi che ti permettono di rintracciare facilmente le tue cose, come le chiavi, il portafoglio o la borsa. Si collegano alla rete Find My di Apple, che sfrutta la potenza di milioni di dispositivi Apple sparsi per il mondo per aiutarti a trovare ciò che cerchi. Ma come funzionano esattamente gli AirTag e come si comunicano con la rete Find My? Vediamolo insieme.

Gli AirTag si basano sulla tecnologia Bluetooth LE (Low Energy), che consente loro di trasmettere periodicamente dei segnali a bassa potenza che possono essere rilevati da altri dispositivi Apple nelle vicinanze. Questi dispositivi, a loro volta, inviano alla rete Find My la posizione degli AirTag che hanno captato, in modo anonimo e crittografato. In questo modo, puoi visualizzare sulla mappa dell’app Find My dove si trovano i tuoi AirTag e le tue cose.

L’integrazione della rete Find My rimane un punto di forza degli AirTag, che li distingue dagli altri tracker presenti sul mercato. Per motivi di sicurezza, gli identificatori del segnale Bluetooth trasmessi da un AirTag vengono randomizzati a intervalli regolari, in modo che gli utenti malintenzionati non possano monitorarli e tracciarli.

Il tracker è inoltre dotato del chip U1 Ultra Wideband di Apple per una localizzazione più accurata negli spazi chiusi, chiamata Precision Finding. Funziona solo con gli iPhone che hanno il chip U1 integrato, presente negli iPhone 12 e nei modelli più recenti. Questa funzione consente di ottenere la posizione precisa del tracker quando ci si trova nelle sue vicinanze ma non si riesce a individuare la sua posizione esatta.

Come è evidente dal loro funzionamento, gli AirTag sono fortemente integrati nell’ecosistema Apple e non possono funzionare senza di esso.

È possibile configurare gli AirTag di Apple su uno smartphone Android?

No. Non è possibile configurare un AirTag con un dispositivo Android. È necessario impostare il tracker utilizzando un iPhone e la rete Find My di Apple. Il tracker è incompatibile con l’applicazione o la rete Find My Android di Google e non è possibile utilizzare il telefono Android per rintracciare un AirTag impostato con un iPhone.

Gli AirTag possono essere rintracciati solo utilizzando l’app Find My di Apple, disponibile per iPhone, iPad e Mac.

Gli AirTag funzionano con Android?

No. Non è possibile utilizzare uno smartphone Android per impostare un nuovo AirTag o tracciare l’oggetto a cui è stato applicato. Quindi, se stavi pensando di acquistare un AirTag da utilizzare con il tuo telefono Android, cerca altre alternative sul mercato, come ad esempio Tile.

Tuttavia, è possibile scansionare un AirTag utilizzando un dispositivo Android con NFC per trovare ulteriori informazioni sul proprietario. Quindi, se si trova un oggetto contrassegnato da un AirTag come smarrito, basta toccare il tracker con la parte posteriore del tuo smartphone Android. Si aprirà una pagina con i dettagli dell’AirTag e del suo proprietario, che potrai utilizzare per contattarlo.

I telefoni Android possono scansionare gli AirTag indesiderati nelle vicinanze?

Gli AirTag sono utili per tenere traccia degli oggetti che si tende a smarrire frequentemente. Gli AirTag è anche un ottimo modo per tenere traccia degli spostamenti del proprio cane.

Ma sono anche utilizzati da malintenzionati per lo stalking e altri scopi non etici. Fortunatamente, per garantire la sicurezza dei propri utenti e assicurare che non siano seguiti o pedinati da un AirTag indesiderato, Apple e Google hanno collaborato per portare gli avvisi di tracker sconosciuto sui dispositivi Android 6.0+.

Se il tuo telefono Android rileva un AirTag che si muove con te da più di 10 minuti, ti avviserà con una notifica. Puoi quindi usare l’opzione Riproduci suono per far emettere un segnale acustico all’AirTag e individuarne la posizione esatta. Il proprietario dell’AirTag non riceverà alcuna notifica.

Una volta trovato l’AirTag, puoi toccarlo con la parte posteriore del tuo telefono per aprire una pagina web che ti mostrerà le informazioni sul proprietario e sul dispositivo. Se l’AirTag è stato segnalato come smarrito, potrai vedere il numero di telefono o l’email del proprietario e contattarlo per restituirglielo. Se invece l’AirTag è stato usato per spiarti, potrai disattivarlo premendo il pulsante Disabilita AirTag. Questo impedirà all’AirTag di trasmettere la sua posizione e di comunicare con la rete Find My di Apple.

Esiste anche un’opzione di scansione manuale che si trova in Impostazioni > Sicurezza ed emergenza > Avvisi tracker sconosciuti > Scansiona ora. Il sistema di rilevamento dei tracker sconosciuti di Android funziona attualmente con gli AirTag, ma Google prevede di estenderlo anche ad altri tracker.

Inizialmente Apple offriva l’app Tracker Detect per Android per rilevare gli AirTag sconosciuti. Il problema di questa app era che bisognava avviare manualmente una scansione, in quanto non poteva cercare automaticamente i tracker indesiderati in background. Questo limita notevolmente l’utilità dell’applicazione.

Se l’app rileva un AirTag sconosciuto nelle vicinanze, è possibile utilizzare l’opzione Riproduci suono per assicurarsi che il tracker non venga utilizzato per pedinarci. Questa opzione fa suonare il tracker 10 minuti dopo la pressione del pulsante.

Gli AirTag non funzionano bene con Android

Come altri prodotti Apple, gli AirTag non funzionano correttamente con Android. Il supporto è al massimo rudimentale, sufficiente a garantire che gli utenti Android possano scoprire di non essere tracciati con un AirTag. Se non hai intenzione di passare presto a un iPhone ma vuoi un tracker di oggetti, prendi in considerazione altre alternative che funzionano correttamente con Android.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: