TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Facciamo un giro sull’hastag #foodporn

Facciamo un giro sull’hastag #foodporn

By ivananotarangelo

Fotografare i cibi che poi si gusteranno e pubblicarne l’istantanea sulle diverse piattaforme social, stanno diventando abitudini sempre più diffuse e praticate. Da queste consuetudine è nato il termine “#foodporn”, espressione che si è trasformata in un hastag ed accompagna il gesto di chi fotografa il cibo (cucinato o da mangiare) e ne condivide l’immagine sui social. Letteralmente può essere tradotto con “cibo da mangiare con gli occhi”. Fu la scrittrice Rosalind Coward a coniare e a far entrare la formula food porn nel linguaggio comune, in seguito alla pubblicazione del suo libro “Female Desire”. L’autrice, infatti, definì pornografia alimentare “l’attenzione estrema, quasi morbosa, riservata alla presentazione dei cibi. Ammiccante, attraente, provocante, l’estetica dei piatti è diventata una tendenza, favorita da social media e strumenti digitali di foto ritocco sempre più accessibili a buon mercato”. In particolare, l’espressione fa riferimento alla modalità con cui il piatto viene proposto. Più precisamente, con questa espressione si intende far comprendere che più il servizio e la presentazione del piatto sono curati, più sono i sentimenti di attenzione e dolcezza provati dall’ospite.

Con il tempo e la diffusione capillare dei social, l’espressione foodporn è diventato un hastag che accompagna 234 milioni di post su Instagram, restituisce 67.400.00 risultati su Google, a cui è dedicata una pagina Wikipedia ed una pagina su Facebook, che conta 1.964,773 di “mi piace”. Nel marzo 2012 è stato creato un sito dove è possibile postare foto di persone che fotografano il cibo. Denominato Pictures of hipsters taking pictures of food, il sito ospita solo immagini con il cibo servito al ristorante. E, sempre in tema di piattaforma social, Flickr, la più grande community fotografica del web, ospita un gruppo totalmente dedicato al #foodporn, dove il cibo diventa seducente, in grado di attirare e di emanare sensualità.

Nigella Lawson, conduttrice inglese di trasmissioni televisive e autrice di libri di cucina, è il simbolo del #foodporn. La Lawson attira per le sue movenze sensuali e per il suo sguardo ammiccante, mentre è impegnata nel cucinare piatti di differenti tipologie. Molti spettatori hanno affermato che la conduttrice è in grado di far venire l’acquolina in bocca e di incrementare il desiderio di assaggiare tutto quello che prepara. Ma è stata definita la regina del #foodporn anche per il modo molto godereccio che ha nel mangiare gli avanzi dal frigorifero. E la stessa conduttrice è apparsa anche sulla rivista Stylist, fotografata con una golosa cascata di caramello che le cola sul viso.

%d