Foto profilo per le app d’incontri: come scattarla al meglio

Foto profilo per le app d’incontri: come scattarla al meglio

22/08/2022 0 By fogliotiziana

Qualunque sito di dating o app d’incontri desideriate usare, la foto profilo principale è in assoluto la parte più importante di tutto il profilo. Si tratta della prima cosa che gli altri utenti vedranno di voi, prima ancora del vostro nome, età e provenienza geografica.

Anche se molti utenti scelgono di postare più di una foto profilo, magari alternando primi piani a figure intere, è comunque importante che la prima foto profilo sia la migliore e la più fedele al vostro aspetto. Non tutti sono estremamente fotogenici, ma esistono comunque dei trucchetti per ottenere dei risultati più che soddisfacenti.

Controlla le misure richieste dal sito/app

Ogni app di dating ha dei requisiti specifici riguardo le foto profilo da inserire. La maggior parte dei Siti di incontri tende a vietare gli scatti raffiguranti:

  • persone non ancora maggiorenni;
  • persone che non corrispondono a quelle descritte nel profilo;
  • immagini raffiguranti simboli controversi;
  • paesaggi o animali domestici senza soggetti umani;
  • scene di nudo integrale; tuttavia, questo genere di scatti è spesso il benvenuto nei siti specifici, come quelli dedicati allo scambismo. In questi portali, è spesso scoraggiata la raffigurazione del volto, in favore delle foto del corpo nudo talvolta coinvolto in atti sessuali.

In genere, una foto profilo classica raffigura il volto del soggetto con un primo piano o eventualmente un mezzo busto. Per essere sicuri di non avere problemi col sito d’incontri, controllate quali sono le misure consigliate per le foto profilo e rispettate il limite (sia esso in pixel e/o in mega. Se una foto è troppo grande, ritagliatela prima di inserirla come foto profilo così da scegliere solo il punto contenente il vostro viso.

Sfoglia le tue vecchie foto per trovare le pose migliori

Se non sapete bene come immortalarvi (o farvi immortalare), date un’occhiata alle vostre vecchie foto più belle e cercate di ricrearne la posa e la composizione.

Non è consigliabile usare foto profilo troppo datate, soprattutto se ormai siete cambiati molto; piuttosto, è meglio prendersi qualche ora per scattare una foto migliore.

Evitate i selfie davanti allo specchio del bagno e quelli fatti con la telecamera frontale dello smartphone, a meno che non vi siate studiati bene tutte le sue specifiche. Se disponete di una web cam di alta qualità, scattatevi piuttosto una foto con questa.

Anche se la prima foto non dovesse venire bene, non arrendetevi e continuate a fare prove, giocando con la posa e con gli sfondi. Le foto all’aperto vengono in genere meglio di quelle al chiuso, soprattutto se scattate verso l’ora del tramonto in un luogo correttamente illuminato.

Foto al chiuso? Usa il treppiedi e le luci

Per scattare una foto al chiuso, potreste aver bisogno di impiegare l’illuminazione artificiale anche di giorno. Se non disponete di luci professionali, anche le classiche lampadine potrebbero andare bene.

Se necessitate di un supporto aggiuntivo per lo smartphone, la webcam o la macchina fotografica, procuratevi un treppiedi che sia facilmente trasportabile e posizionabile. I treppiedi professionali hanno un costo piuttosto elevato, ma esistono anche prodotti dal prezzo contenuto per principianti e amatoriali.

Chiedi una mano a un amico appassionato di fotografia

Se proprio non riuscite a scattare una foto decente, chiedete aiuto a un amico che conosca le nozioni di base dell’arte fotografica (meglio ancora se si tratta di un professionista).

Fatevi aiutare da lui (o lei) a comporre bene la foto e a catturare la vostra espressione e posa migliore; dopodiché, selezionate insieme gli scatti più belli e meglio riusciti, usando un primo piano come foto profilo principale e gli altri scatti come foto secondarie.

Se proprio non riuscite a mettervi in posa, chiedete al vostro amico di ritrarvi mentre state svolgendo qualche attività che vi sta a cuore, come un hobby che vorreste condividere con il partner. Se avete un animale domestico, provate a includerlo nella foto per farvi notare dagli altri amanti degli animali.

Alcuni utenti dei siti d’incontri tendono a non fidarsi delle foto troppo belle e perfette, perché temono che siano solo foto di repertorio appartenenti a un profilo falso; per ovviare il problema, provate a lasciare nel vostro profilo anche qualche foto peggio riuscita, ma naturale e magari un po’ buffa.

Editing? Il meno possibile

La tentazione di ricorrere al fotoritocco può essere molto forte, soprattutto se vi sentite un po’ insicuri riguardo il vostro aspetto fisico. Tuttavia, si tratta di una strategia controproducente: va bene illuminare una foto buia, aumentare il contrasto o ritagliare uno sfondo sgradevole, ma non dovete rendervi irriconoscibili.

C’è differenza tra cancellare digitalmente un brufoletto e cambiarsi completamente i connotati; inoltre, tenete a mente che molti utenti sanno riconoscere bene le foto ritoccate, soprattutto quando i risultati non sono perfetti.

Anche se il vostro fotoritocco risulterà impeccabile, rischierete comunque di ingannare i potenziali partner, strappando loro un appuntamento ma poi mettendoli di fronte a una persona completamente diversa.