Google Bard ora si collega a Gmail, Docs, Maps: come funziona

20/09/2023
In un post sul blog, Google annuncia nuove funzionalità per il suo chatbot Google Bard. Il concorrente di ChatGPT, che non è stato aggiornato dal 13 luglio, ha estensioni che gli consentono di connettersi ad altri prodotti Google e un’opzione di verifica della fonte. Queste integrazioni, che seguono gli aggiornamenti del modello PaLM 2, sono accessibili solo per gli utilizzi in lingua inglese.
Estensioni per Google Bard
Le estensioni di Google Bard ora consentono agli utenti di “trovare e visualizzare informazioni pertinenti dagli strumenti di Google“, come Gmail, Documenti, Drive, Google Maps, YouTube o Google Hotels. Concretamente Bard è in grado di ricercare informazioni all’interno di ciascun servizio, e combinarle per fornire una risposta adeguata.
Se, ad esempio, stai pianificando un viaggio al Grand Canyon (un progetto che occupa molte schede), ora puoi chiedere a Bard di estrarre da Gmail le date adatte a tutti, vedere informazioni in tempo reale su voli e hotel, ottenere indicazioni stradali da Google Maps all’aeroporto, tutto in un’unica conversazione.
Inoltre, Google si impegna a proteggere le informazioni personali: le estensioni di Google Workspace non utilizzeranno i tuoi contenuti di Gmail, Documenti e Drive per pubblicità mirata o per addestrare il modello.
Google Bard controlla le sue risposte
Sulla sua interfaccia, Google Bard indica ancora che è in fase sperimentale. Al momento del lancio, infatti, il chatbot ha annunciato che “a volte potrebbe commettere degli errori”, cosa che abbiamo potuto verificare durante il nostro test. Per garantire agli utenti la veridicità delle informazioni trasmesse, l’IA include ora una funzione di doppio controllo, che offre la possibilità di accedere a fonti concordanti e contraddittorie relative alle informazioni trasmesse nelle risposte.
Concretamente, se si preme il pulsante Controlla risposta (logo Google), il chatbot valuta se ci sono contenuti sul web per corroborare la sua risposta. Le frasi evidenziate in verde offrono fonti di supporto, mentre le frasi evidenziate in arancione offrono fonti divergenti.