Google Docs, nuove funzionalità in arrivo per documenti e Gmail

Google Docs, nuove funzionalità in arrivo per documenti e Gmail

Google diventa interattivo e flessibile con gli “Smart Canvas”, ovvero un set di nuove funzionalità per Documenti, Fogli e Presentazioni che favorisce la collaborazione tra i vari servizi del colosso.

L’ultima novità in arrivo riguarda Google Documenti e Gmail: grazie a un’integrazione tra le due applicazioni, infatti, si potranno scrivere email direttamente dall’editor Documenti e inoltrarle a Gmail con un click. Ciò significa che l’utente non dovrà più fare copia e incolla tra Docs e Gmail, permettondogli così di risparmiare tempo e avere i commenti sempre a portata di mano.

Ma nella pratica come si fa? Basta digitare il simbolo @ nel nuovo documento e poi selezionare la voce “Bozza e-mail” (in inglese “Draft Email”) dal menu a tendina. A questo punto l’utente potrà redigere l’email, completando i campi “Destinatario”, “Oggetto”, “Corpo del testo”.

Una volta finito, basterà cliccare sull’icona di Gmail nella parte in alto a sinistra dello schermo per aprire il servizio di posta elettronica.

Google ha già annunciato che questa funzionalità sarà disponibile gradualmente per tutti i clienti di Google Workspace, raggiungendo la maggior parte del pubblico a partire dalla prossima settimana!

Cos’è e come funziona Google Workspace 

Google Workspace è una suite sviluppata da Google per l’elaborazione di documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni, ma anche moduli con cui creare sondaggi. Questa include una serie di servizi aggiuntivi (specifici per le aziende) che non sono inclusi nelle applicazioni gratuite di Google, come: email aziendale personalizzata; Drive che fornisce spazio di archiviazione aggiuntivo; assistenza telefonica 24 ore su 24; Calendar in versione professionale; Meet per organizzare riunioni di lavoro e altro ancora.

Workspace, inoltre, funziona su qualsiasi tipo di dispositivo e per accedervi basta inserire l’indirizzo email del proprio account Google.

Come iniziare ad utilizzare Google Drive     

Per usare Google Drive l’utente deve recarsi all’indirizzo drive.google.com, dove potrà: caricare file e cartelle dal computer; lavorare con i file di Office; creare e modificare file direttamente su Google Drive.

Una volta che ha creato o caricato un file, l’utente potrà condividerlo (tramite la voce “Condividi”) con altre persone che lo visualizzeranno, modificheranno o commenteranno a seconda delle proprie esigenze.