Google Docs: come aggiungere una didascalia alle immagini

Google Docs: come aggiungere una didascalia alle immagini

08/03/2022 0 By fogliotiziana

Con Google Docs puoi aggiungere immagini ai tuoi documenti ma non c’è alcuna funzione per aggiungere una didascalia. Lo strumento di elaborazione testi tuttavia, ti offre la possibilità di aggirare il problema. Scopri come fare!

Posizionare l’immagine in una tabella

Per aggiungere una didascalia all’immagine, la prima soluzione è inserire l’oggetto visivo in una tabella in questo modo:

  • Vai alla barra degli strumenti e fai clic su Inserisci > Tabella. Aggiungi una tabella con due celle.
    Posiziona l’immagine in alto e scrivi il tuo testo nella casella in basso;
  • Quindi fai clic destro sulla tabella e andando su Proprietà tabella troverai un menu che ti permetterà di cambiarne l’aspetto. In Colore, imposta il Bordo della tabella su 0 pt. I contorni scompariranno, visualizzando la didascalia sotto l’immagine.

Inserire l’immagine nel disegno

Hai anche la possibilità di compilare una didascalia utilizzando la funzionalità Disegno durante l’importazione dell’immagine. Per fare ciò:

  • Fai clic su Inserisci > Disegno > Nuovo.
  • Nella nuova finestra che si apre, carica la tua immagine e fai clic su Casella di testo per impostare la posizione della didascalia. Puoi posizionare la casella di testo sopra, sotto o ai lati dell’immagine;
  • Una volta aggiunto al documento, puoi comunque modificare il disegno facendo clic su Modifica.

Scrivere il testo intorno all’immagine

Puoi anche aggiungere una didascalia di testo direttamente attorno all’immagine. Per inserire l’immagine nel documento, procedi in questo modo:

  • Seleziona Inserisci dalla barra degli strumenti, quindi Immagine;
  • Una volta caricata l’immagine, fai clic su di essa per visualizzare la barra degli strumenti di posizionamento del testo sotto l’oggetto visivo. Hai quindi la possibilità di posizionare il tuo testo a lato, sopra, sotto o anche sopra la tua immagine.