Guida ai prompt per generazione immagini AI: tecniche e suggerimenti

16/11/2023
Per generare immagini con l’intelligenza artificiale è importante provare a creare dei prompt. Solo così otterrai delle immagini realistiche e accurate. Vediamo cosa si intende per prompt per generare immagini con l’intelligenza artificiale, ad esempio con strumenti come ChatGPT.
Che cosa i prompt e come si generano
I prompt sono tutte le istruzioni che devono essere contenute all’interno e che il prompt stesso deve fornire ad un algoritmo di apprendimento automatico. Questo perché:
- Si usa per creare un output specifico;
- Permette all’utente di dare suggerimenti all’intelligenza artificiale;
- Realizza un’opera d’arte che parte da quell’indicazione.
In pratica sono mezzi di comunicazione per i generatori di AI. Questi dicono cosa l’immagine deve avere fino ai modelli di machine learning che dal testo creano un’immagine. I modelli attualmente sono tantissimi e possono essere semplici, come ad esempio una riga di testo, o più complessi tramite l’utilizzo di emoji. La creazione di prompt per immagini non è proprio semplice, occorre inserire tra le istruzioni:
- Nome, aggettivo e verbo per creare un soggetto;
- Tra le 3 e le 7 parole per dare all’intelligenza artificiale un contesto chiaro;
- Usare più aggettivi per caratterizzare l’opera d’arte;
- Inserire il nome dell’artista in modo da dare all’intelligenza artificiale l’imput per imitare il suo stile;
- Selezionare uno stile;
- Utilizzare una grafica computerizzata per fare in modo che l’opera sia più efficace e significativa;
- Inserire il parametro della qualità con la risoluzione (esempio bassa, media, alta);
- Non usare parole vietate dal generatore di AI.
Come creare dei prompt efficaci
I prompt servono per generare immagini in AI ed essere in grado di realizzarne di realistiche ed accurate può davvero fare la differenza.
Un input di testo per la generazione di immagini AI è formato da:
- Soggetto: cosa si vede;
- Ambientazione e dettagli: di cosa si tratta;
- Artista, stile e tipo di media: come deve apparire.
Il linguaggio dell’input deve essere conciso e chiaro. In questo modo il modello può comprendere il contesto e realizzare un’immagine corrispondente. Se ci sono errori o ambiguità, l’immagine non sarà eccellente. È importante, anche, fare una descrizione di tutto quello che si vuole creare e non di quello che non deve esserci. È bene non usare le parole plurali vaghe che possono essere interpretate non nel modo corretto ed è bene inserire al massimo tre soggetti.
Consigli e suggerimenti di utilizzo
Nel momento in cui si vogliono realizzare dei prompt per la generazione di immagini AI è importante:
- Definire la tipologia di immagini, se realistiche o astratte;
- Avere chiaro il tipo di informazione a cui si vuole che l’AI abbia accesso. Per le immagini realistiche sono fondamentali dati come posizione, illuminazione e oggetti presenti;
- Dare suggerimenti precisi ed usare diversi stili artistici nei prompt con cui l’AI può aggiungere personalità alle immagini;
- Lasciare il prompt semplice da comprendere per generare immagini precise;
- Stabilire una tavolozza di colori nei prompt, che l’AI userà per generare l’immagine;
- Scrivere prompt con all’interno i nomi di più artisti famosi per avere uno stile unico;
- Essere creativi per sperimentare continuamente;
- Essere pazienti è importante perché realizzare immagini partendo dal testo può essere complesso per l’intelligenza artificiale.