La guida definitiva per fare uno screenshot lungo su Android

La guida definitiva per fare uno screenshot lungo su Android

Probabilmente hai perso il conto delle volte in cui hai inviato uno screenshot ai tuoi amici o familiari e, magari, solo una cosa ancora ti sfugge: come fare uno screenshot lungo.

Il termine screenshot viene utilizzato in riferimento alla cattura dello schermo di un dispositivo fisso o mobile sotto forma di immagine: una sorta di istantanea. Se la tua intenzione è, dunque, quella di catturare l’immagine di un’intera pagina web ma la schermata non riesce a contenerla interamente, esistono diverse soluzioni, che ti spiegherò passo passo.

Come fare uno screenshot lungo su Android

Tutti gli smartphone Android consentono di effettuare lo screenshot di un intera pagina web. La procedura da seguire è simile per tutti i dispositivi, a prescindere dal marchio.

La procedura che generalmente si segue per effettuare uno screenshot sullo smartphone, è cliccare contemporaneamente i pulsanti Accensione e Volume-. Avrai notato che in questo modo, i tuoi screenshot, finiscono di default nella cartella omonima della Galleria o puoi anche trovarli con il File Manager nella cartella Screenshot, sottocartella di Pictures.

Per fare uno screenshot lungo con Android, basta tenere premuti contemporaneamente i tasti Volume- e Acensione per qualche secondo e poi fare tap sulla voce “Screenshot Lungo” o “Screenshot Esteso”, disponibile nella parte bassa dello schermo, generalmente sul lato sinistro del popup che si apre.

Come fare uno screenshot lungo su Huawei?

Come fare uno screenshot lungo su Huawei, tocca lo schermo e tieni premuto disegnando una “S”. Il dispositivo scorrerà automaticamente fino alla fine della pagina per acquisire tutto il contenuto in una singola schermata.

Come fare uno screenshot lungo su Samsung?

Per quanto riguarda Samsung: premi simultaneamente per qualche istante fino a sentire un suono, i pulsanti Power e Volume. La schermata dello screenshot effettuato apparirà in basso, ora non resta che cliccare sul pulsante del quadrato con le due frecce che puntano verso il basso. Si può anche toccare ripetutamente questo pulsante fino a visualizzare completamente tutto il contenuto da catturare. Anche in questo caso, l’immagine verrà salvata automaticamente in Galleria.

App per fare screenshot lunghi su Android

Può succedere che sul tuo dispositivo non sia contemplata la funzione nativa dello screenshot esteso, ma non preoccuparti! Puoi sempre far ricorso ad App specifiche e risolvere il problema in men che non si dica. Puoi installare ad esempio:

  1. LongShot: Si tratta di un’app gratuita che non ha bisogno di permessi di robot e anche se contiene pubblicità puoi scegliere di acquistare la versione senza. Successivamente dobbiamo permettere all’app di visualizzare i tasti Start, Cancel e Stop, per gestire la cattura dell’immagine come meglio credi. Fatto questo, potrai modificare l’immagine direttamente dall’app.
  2. Stitchcraft Free: app con annunci per screenshot senza permessi robot. Bisogna scorrere le pagine per catturare l’immagine. L’app è in grado di unire tutti gli screen, editarli e aggiungerci grafica.
  3. Scroll Capture per il web: app scaricabile da Google Play Store per catturare intere pagine web

Ti consiglio di leggere anche…

Windows 11: gli screenshot minacciano di rivelare i tuoi segreti al mondo, ecco come evitarlo

Come fare uno screenshot di Netflix

Come scansionare i codici QR da uno screenshot o da un’immagine