I carica batterie wireless per smartphone più popolari in vendita su Amazon

23/07/2020
Dall’uscita del primo vero smartphone, l’iPhone, la telefonia mobile si è trasformata radicalmente, ed ogni anno vediamo sempre più innovazioni che portano ancora più cambiamenti negli smartphone di ultima generazione. Qualche anno fa abbiamo assistito alla scomparsa del jack audio da 3,5 mm per la prima volta con l’iPhone 7 e in seguito in diversi altri smartphone di altre marche, cosa che ha reso molto più comune l’uso di cuffiette wireless.
Ed è proprio sul wireless che puntano tante innovazioni, per lasciare nel passato i cavi e sfruttare i vantaggi che questa tecnologia offre. Un’altra implementazione del wireless nei cellulari moderni è stata portata avanti nella ricarica della batteria, una tecnologia ormai disponibile da qualche anno su diversi modelli tra cui i prodotti Samsung e Apple.
Al momento non è ancora abbastanza efficiente da sostituire il cavo, ma presenta comunque diversi vantaggi. Permette infatti di caricare il cellulare semplicemente poggiandolo sulla superficie apposita, utile per esempio quando si sta lavorando e non lo si può utilizzare per metterlo in carica immediatamente. Evita anche il rischio di strattonare il filo di ricarica, che può capitare se ci si dimentica di averlo collegato e può causare danni, e in più mantiene l’ambiente più pulito e ordinato eliminando il fastidio dei cavi. In questo articolo andremo a vedere i carica batterie wireless per smartphone più popolari in vendita su Amazon.
Te-Rich

Il primo prodotto che vi riportiamo è il carica batterie Te-Rich, dell’azienda omonima. Questo caricatore arriva a fornire fino a 15W per la ricarica ed è compatibile con tutti gli smartphone che utilizzano la tecnologia wireless Qi, permettendo la ricarica fino a quattro millimetri di distanza. L’utilizzo è semplicissimo, una volta collegato alla corrente basta posare il telefono sulla piattaforma e la carica inizierà immediatamente senza bisogno di alcun cavo. Inoltre dispone di diverse protezioni per evitare sovraccarichi e surriscaldamenti che potrebbero danneggiare il telefono.
Il design è sottilissimo e antiscivolo, per evitare bruschi movimenti, e le informazioni sulla ricarica sono segnalate attraverso una luce LED sul bordo: se la luce è blu il telefono è sotto carica, se la luce è spenta allora il cellulare è carico (questo non accade con gli iPhone).
Yootech

Il secondo carica batterie che presentiamo è lo Yootech, che è leggermente più costoso ma presenta delle funzionalità in più. Innanzitutto dispone di 3 diverse modalità di ricarica, a seconda della potenza supportata dal modello di smartphone:
- 7,5W per iPhone, Xiaomi, Sony, ecc.;
- 10W per Samsung Galaxy, Google Pixel, ecc.;
- 5W per la maggior parte degli altri dispositivi.
Questo prodotto permette anche la ricarica degli AirPods (le cuffie wireless di Apple), che si adattano perfettamente alla superficie di ricarica e ne prevengono lo scivolamento grazie agli anelli di gomma. È dotato di due superfici di ricarica che funzionano anche attraverso le custodie dei telefoni, e che non si surriscaldano grazie ai fori di ventilazione. Inoltre le luci della ricarica si spengono dopo 15 secondi per facilitare il sonno.
Huntelai Limxems

L’ultimo caricatore è l’Huntelai Limxems, il più economico dei tre che fornisce una potenza fino a 10W, che però negli iPhone si ferma a 7,5W. Il design è compatto, il che lo rende leggero e poco ingombrante, ma ciò non inficia sulla sicurezza d’uso. È dotato infatti di protezione da surriscaldamento, sovratensione e sovraccarico che mantengono lo smartphone al sicuro durante la ricarica, e dispone anche di un cuscinetto in gomma anti-scivolo. Si connette alla corrente tramite un cavo USB-C ed è compatibile con la maggior parte degli smartphone che supportano la ricarica wireless.