I consigli di MailUp per scrivere titoli accattivanti per le tue email

19/10/2021
Il Marketing è una disciplina che sta prendendo piede in davvero tanti ambiti diversi, tra i quali troviamo senza alcun dubbio l’email marketing.
Se, quindi, ti trovi spesso a dover scrivere email sia per motivi lavorativi che per motivi personali, allora questo articolo ti risulterà molto utile. Seguendo questi consigli, infatti, potrai adottare alcune strategie volte ad aumentare l’interesse dei destinatari dei tuoi messaggi di posta elettronica.
Questa branca del Marketing si chiama proprio ‘Email Marketing’ ed è un tipo di marketing diretto che usa la posta elettronica come mezzo per comunicare messaggi, commerciali e non, al pubblico di riferimento.
Solitamente, qualunque e-mail inviata ad un cliente o, più precisamente, ad un potenziale cliente, può essere considerata un’azione di e-mail marketing. In generale, però, si usa questo termine per riferirsi all’invio di messaggi email per acquisire nuovi clienti, fidelizzarne altri, o convincere quelli precedenti ad acquistare subito qualcosa.
Oggi, infatti, riportiamo alcuni consigli di MailUp per scrivere titoli accattivanti per le tue email. Iniziamo!
L’importanza dell’oggetto
La prima regola per scrivere una mail di successo e per aumentare le probabilità che l’utente sia interessato a leggerne l’effettivo contenuto, consiste proprio nella scelta delle parole nell’oggetto.
Non a caso, bisogna considerare proprio il fatto che la maggior parte delle persone leggono le email dallo smartphone e, quindi, è necessario che le parole inerenti all’oggetto siano brevi e concise.
Di conseguenza, è normale che frasi più brevi consentano a ciascun destinatario di vedere l’oggetto per intero, aumentando le possibilità di apertura del messaggio.
Ognuno è speciale
Si dice che il mondo è bello perchè è vario, e questo detto può esserti d’aiuto per migliorare le prestazioni delle tue campagne di email. Infatti, tra le regole che caratterizzano l’email marketing troviamo proprio il far sentire speciale l’utente, tramite l’utilizzo di varie frasi d’effetto.
Tra le frasi che potresti usare per gli oggetti, infatti, troviamo: ‘Solo per i tuoi occhi!’ oppure ‘Il mio regalo per te!’ o ancora, ‘Un campione gratuito per te!’.
La personalizzazione
Se tra le informazioni che hai dell’utente trovi anche il suo nome, non avere paura ad utilizzarlo nella mail!
Tuttavia, si tratta di una strategia che è meglio non usare frequentemente, per evitare di infastidire il destinatario e far capire che sai troppe cose su di lui.
Addio al ‘No Reply’
Una caduta di stile che succede abbastanza spesso riguarda proprio la dicitura ‘No Reply’ all’interno del messaggio. Tramite l’utilizzo di questa formula, infatti, si autorizza l’utente a pensare che la mail sia priva di importanza e, quindi, da scartare.
Domande, che passione!
Qual è il miglior modo di approcciare l’utente, se non quello di tirarlo direttamente in causa?
Di conseguenza, tramite l’introduzione di una domanda all’interno della tua mail, inviti subito l’utente ad interagire con te.
No alle esclamazioni
A chi piace essere sgridato? A nessuno! Pertanto, cerca di evitare il più possibile l’utilizzo del maiuscolo nell’oggetto dei tuoi messaggi e, tantomeno, l’inserimento di punti esclamativi.
Dunque, ora che hai letto alcuni dei consigli di MailUp per scrivere titoli accattivanti per le tue email, non ti resta altro che iniziare ad inviare i tuoi messaggi di posta elettronica utilizzando queste nuove nozioni!