Instagram: come salvare i post in raccolte collaborative

Instagram: come salvare i post in raccolte collaborative

La scorsa settimana, il team di Instagram ha annunciato con un tweet l’arrivo di una nuova funzione: le raccolte collaborative. Avrai quindi la possibilità di creare librerie di post condivisi con gli amici, per salvare fotografie, video e Reels in una compilation.

Cos’è una raccolta collaborativa su Instagram?

Il social network di Meta presenta questa funzione come una vera e propria possibilità che ti permette di creare librerie di post condivisi con i tuoi amici o followers: sicuramente hai presente l’icona a forma di segnalibro situata a destra del tuo display sotto ogni post, giusto? Bene, cliccandoci su avrai facilmente accesso a questa opzione che ti permetterà di salvare foto, reels e video creando appunto, una raccolta collaborativa.

Come assegnare un nome alla tua raccolta collaborativa?

Hai selezionato tutti gli elementi per ultimare la tua raccolta collaborativa ed ora, sei pronto anche a nominarla e a condividerla con gli amici? Perfetto, non ti resta che permettere a questi ultimi di unirsi ad essa. Nota bene però, perché come in tutte le cose, c’è un limite: infatti, fino ad un massimo di 250 persone avranno la possibilità di condividere a loro volta questi contenuti presenti sul feed di Instagram. Per farlo, potranno scegliere tra ben due opzioni:

  1. Potranno condividere i contenuti visualizzati sul feed di Instagram dalla pagina “Esplora”
  2. Potranno effettuare la condivisione direttamente dai messaggi privati

Chiariamo però, che nel momento in cui viene effettuata una condivisione all’interno di un account privato (ad esempio), verrà richiesto ad ognuno degli utenti interessati a tale contenuto di dover seguire questo profilo. Qualora il post venisse rimosso, automaticamente anche la stessa raccolta verrà eliminata da Instagram.

Inoltre, non ti sarà nemmeno concesso di rendere privata la tua raccolta collaborativa in uno step successivo all’avvenuta creazione di quest’ultima, come anche l’impossibilità di condividere delle raccolte private già create con altri utenti.

La nuova funzione lanciata dalla piattaforma Meta, dunque, risulterà per te e per i tuoi amici davvero molto utile e interessante: i tempi di attesa per poterla utilizzare potrebbero variare partendo da qualche giorno per arrivare a un massimo di alcune settimane, ma siamo agli sgoccioli. Beh… sei pronto per personalizzare la tua raccolta collaborativa e condividerla con i tuoi amici?

Ti consiglio di leggere anche…

Come shazammare una canzone su Instagram in poche mosse

Instagram: come nascondere i like sui post in pochi minuti

Come si fa a creare una stanza su Instagram e come funziona