TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Intervista a Ferdinando Caruso, Founder di Live Cartel

Intervista a Ferdinando Caruso, Founder di Live Cartel

By germana falcone

Intervista a Ferdinando Caruso, Founder  di Live Cartel, la prima piattaforma di shop online che unisce le funzionalità tipiche di un e-commerce, all’innovazione del  live streaming

La storia dell’e-commerce così come lo conosciamo oggi, viene da parecchio lontano. Era il 1995 infatti, quando un tale di Seattle che corrisponde al nome di  Jeff Bezos, lancia la libreria online più grande del mondo: Amazon. Come è andata a (non)  finire questa storia è noto a tutti, oggi Amazon non è più una semplice libreria che viaggia sulla rete, ma un colosso mondiale che nel tempo è diventato il punto di riferimento degli acquisti online.  

Da quel 1995 di strada ne è stata fatta molta, sono entrati in gioco altri attori, le tecnologie si sono sempre più evolute e l’e-commerce è diventata un’estensione dei negozi fisici, accessibile a tutti. 

Lanciare il proprio e-commerce di prodotti però, può non essere propriamente una “passeggiata”. Occorrono infatti programmazione, investimenti in alcuni casi consistenti, conoscenza approfondita delle normative e ovviamente di qualcuno che ci aiuti a creare il sito web! 

Live Cartel, piattaforma rigorosamente italiana, nasce proprio per venire incontro a chi sogna di aprire il proprio brand online, rendendo loro la vita un pò più easy. 

Cos’è Live Cartel

Live Cartel è una piattaforma di shop online che ti permette di aprire il tuo e-commerce professionale in pochi click e senza stress. Per iniziare a vendere i tuoi prodotti, non avrai bisogno di alcuna competenza informatica né del più classico dei cugini da chiamare per venire in tuo soccorso. Basta infatti semplicemente registrarsi alla piattaforma per iniziare a configurare in pochi passi il tuo negozio online. Tu ti iscrivi, Live Cartel fa il resto! 

Le funzioni di Live Cartel 

Aprire uno shop online con Live Cartel è molto semplice. Grazie ad un editor avanzato infatti, puoi personalizzare il negozio in modo efficace e funzionale. 

Il Catalogo

Puoi creare velocemente il tuo catalogo di prodotti completi di varianti (taglie, colori, forme, misure etc) con pochi click. Puoi gestire le categorie, prezzi, sconti e scorte senza alcuna limitazione di inventario. 

I profili di tassazione europei sono già precompilati, in modo tale da non farti perdere troppo tempo con le questioni più burocratiche. 

E se hai già un sito web con un catalogo ma vuoi passare a Live Cartel? Nessun problema! Il team di Live Cartel sarà a tua completa disposizione per migrare tutto il catalogo sulla nuova piattaforma. 

Marketing

Live Cartel è una piattaforma innovativa che pensa anche alla promozione del tuo brand! Tra le funzioni incluse infatti, ci sono strumenti utili ad aumentare le tue vendite e a rendere più efficienti gli investimenti. Tra questi: 

  • gestione della SEO dei prodotti
  • creazione codici sconto
  • creazione di prezzi promozionali 
  • live streaming shopping

Il Live Streaming Shopping

Questa funzione può essere definita come la più avanzata ed innovativa strategia di vendita online. Incluso nell’offerta di Live Cartel, lo Streaming ti permette di vendere i tuoi prodotti in diretta tramite l’applicazione Live Cartel. Puoi creare un tuo show online, invitare persone a guardarlo e permettergli di acquistare in diretta mentre presenti i tuoi prodotti. Rivoluzionario, non è vero? 

Quanto costa Live Cartel? 

La piattaforma permette di aprire immediatamente il tuo account gratuitamente, per una prova e se la cosa ti piace, potrai scegliere tra i diversi piani che più si addicono alle tue esigenze. La cosa davvero bella è che puoi iniziare a vendere a partire da 22,95€

Se vuoi saperne di più su Live Cartel leggi l’intervista che segue a Ferdinando Caruso, founder dell’azienda

​​Ciao Ferdinando, piacere di conoscerti e grazie per il tempo che ci stai dedicando. Raccontaci qualcosa di più su questo fantastico progetto

Ciao, grazie a voi! In sintesi Live Cartel è la prima piattaforma al mondo che unisce e-commerce “tradizionale” e live-commerce in modo nativo ed integrato, permettendo a chiunque di aprire in pochi minuti uno shop online completo di tutto, professionale, semplice da usare, con la possibilità di vendere anche in diretta video.

Come e quando è nata l’idea di Live Cartel? 

Durante il lockdown c’è stata un’esplosione dell’e-commerce, dovuta alla necessità di trovare metodi di vendita alternativi a quelli del negozio fisico. In Italia questa rivoluzione è stata ed è sotto gli occhi di tutti. Se ci spostiamo però a guardare ciò che accade nel mondo, possiamo renderci conto di come esistano tante altre realtà ancora più rivoluzionarie in grado di cambiare davvero le regole e le metodologie di vendita. In Cina, ad esempio, il lockdown ha dato una spinta decisiva ad un fenomeno già attivo nel settore delle vendite online che monitoravo da un pò: il live-streaming. In Oriente esistono numerose app che consentono di effettuare vendite live, ma la mia idea è stata quella di ampliare lo strumento del live streaming, integrandolo in una piattaforma che consentisse anche la creazione di un negozio online. In questo modo è stato possibile offrire ad un pubblico più ampio sia la possibilità di vendere con checkout classico, che durante una promozione in diretta video. Da qui poi abbiamo iniziato a lavorare sulla semplificazione, perché volevo che la piattaforma fosse la più semplice in assoluto da gestire tra quelle esistenti sul mercato. La semplicità, lo sappiamo, è la cosa più difficile da ottenere, ma noi ci siamo riusciti 🙂

Quanto tempo c’è voluto per dare forma al progetto? 

Ecco, qua c’è da fare una premessa. Il team che ha realizzato il progetto ha alle spalle una storia di affiatamento professionale che dura da anni ed una combinazione di know how davvero difficile da trovare. Ciò ha fatto sì che il tempo necessario allo sviluppo fosse drasticamente ridotto da una combinazione di fattori non comuni. Ciò che infatti  avrebbe richiesto almeno 24 mesi di sviluppo, è stato in realtà realizzato in poco più della metà, diciamo 14 mesi per tutto, sia per la parte web che app. Considera che durante questo periodo, non solo non sono nate altre piattaforme di live-commerce, ma non sono proprio nate altre piattaforme di ecommerce. Questo perché realizzare una PAAS (platform as a service) è già di per sè molto complesso, farlo nell’ambito e-commerce è invece oltremodo sfidante. 

Live Cartel nasce per offrire la possibilità a tutti di poter aprire e lanciare il proprio brand online. Quanto è importante la tecnologia nel processo di “democratizzazione” delle opportunità di business? 

Tantissimo. La tecnologia però può essere sia una opportunità che una minaccia. Diciamo che, in ambito di servizi per la vendita come Live Cartel, la tecnologia è vincente se chi la usa impiega lo stesso tempo di prima per realizzare più guadagni, oppure guadagna lo stesso di prima ma impiegando meno tempo. La tecnologia è quello che l’utente sconta in termini di velocità delle operazioni che svolge, di sicurezza, di protezione da errori involontari, ma soprattutto di comprensione di ciò che sta facendo, e che fa in modo intuitivo, senza dover leggere un manuale di istruzioni. La tecnologia di Live Cartel è la più innovativa in assoluto. Tutto è realizzato in un linguaggio di programmazione che si chiama React, con cui ad esempio è realizzato Facebook, e che abbiamo combinato con altre soluzioni tecnologiche per dar vita alla più veloce e performante piattaforma ecommerce sul mercato. Allo stesso tempo la nostra preoccupazione è rendere questo eco-sistema anche molto semple da comprendere, da usare e da manutenere. Direi che ci siamo riusciti alla perfezione.

Live Streaming Shopping. Live Cartel è la prima piattaforma di shop online a sfruttare questa innovativa forma di vendita. Ce la racconti? 

Il live-streaming shopping è come le televendite in TV, ma senza pubblicità e senza l’obbligo di dover pagare spazi pubblicitari nei palinsesti, con investimenti di gran lunga minori, ma soprattutto con una durata che lo avvicina ad un evento. A differenza di ciò che accade con i social, dove le dirette sono spesso lunghe e poco “intense”, su Live Cartel le dirette sono molto brevi, perché lo scopo è realizzare nel minor tempo possibile il sold out dei prodotti mostrati in trasmissione. Diciamo che sui social il live streaming è più un racconto lento e lungo di ciò che si vende, e che per essere venduto obbliga il visitatore ad abbandonare il social per andare sul sito web del venditore, cercare il prodotto, metterlo nel carrello etc…. Mentre su Live Cartel il live streaming è un momento di corsa all’acquisto, spesso a condizioni esclusive, che avviene direttamente in app durante il live, senza abbandonare la diretta. Basta inserire indirizzo di spedizione, dati di pagamento e procedere all’acquisto in modo veloce. Oltre a ciò, su Live Cartel è possibile interagire col pubblico, o invitarlo a delle dirette video private, come ad esempio può avvenire nel caso di un lancio in anteprima di una collezione. Infine, mentre sui social i visitatori sono e restano del social, su Live Cartel i visitatori diventano delle lead per il venditore, che può costruirsi così un pubblico interessato ed in target, anche sfruttando la platea dei social, da portare in modo non più anonimo ma identificato sul proprio negozio Live Cartel.

In che modo avete lanciato il vostro brand? 

Grazie alla migliore agenzia dell’universo 🙂

Progetti per il futuro? 

Stiamo lavorando in due direzioni.

  1. Realizzare una versione speciale della piattaforma da distribuire tramite agenzie selezionate, per poter offrire la nostra tecnologia anche ai grandi brand che hanno particolari esigenze di integrazione. 
  2. Sviluppare ulteriormente la parte del live-streaming, con un sistema multicamera che consenta ad un venditore di gestire, tramite il suo account, più cam differenti, per organizzare facilmente un vero set di produzione video usando solo dei comuni smartphone. Inoltre stiamo sviluppando un’interfaccia tramite la quale sia semplice poter ingaggiare un influencer o un presentatore esterno per la promozione live dei propri prodotti. 

Tutto questo verrà rilasciato nel corso nel corso nel 2022.

Credits: 

https://livecartel.it/

%d