Invia subito video messaggi WhatsApp: la guida per mandare filmati istantanei

28/07/2023
Amati o odiati, i messaggi vocali sono parte integrante di WhatsApp. Ora, oltre a questa funzione, è possibile inviare messaggi video, basandosi sullo stesso principio. È possibile registrare e inviare messaggi video istantanei direttamente in una chat.
Questi brevi filmati hanno una durata massima di 60 secondi e sono, come di consueto per WhatsApp, protetti dalla crittografia end-to-end. I videomessaggi sono già disponibili per alcuni utenti e lo saranno per tutti nelle prossime settimane, secondo quanto annunciato da WhatsApp sul suo blog.
“Pensiamo che sarà un modo divertente per condividere momenti con tutta l’emozione di un video, che si tratti di augurare a qualcuno un buon compleanno, ridere di una battuta o condividere una buona notizia.”
Come inviare messaggi video su WhatsApp
Per inviare un videomessaggio su WhatsApp, basta seguire la stessa procedura di un messaggio vocale:
- Basta accedere a una chat,
- In basso a destra dello schermo compare l’icona del microfono per registrare un messaggio vocale; premendola, si passa all’icona della videocamera per inviare un videomessaggio,
- Puoi toccare e tenere premuto per registrare o bloccare la registrazione facendo semplicemente scorrere il pollice verso l’alto dal pulsante,
- La registrazione inizia dopo 3 secondi e i video vengono riprodotti senza audio per impostazione predefinita; premendo sul video si attiva l’audio.
Messaggi vocali bye bye…
Inviare dei videomessaggi su WhatsApp significa che puoi mostrare al tuo interlocutore quello che stai facendo, come ti senti, dove sei, chi c’è con te e molto altro. Puoi anche aggiungere degli effetti, delle emoji, dei filtri e dei testi per rendere i tuoi video più personalizzati e divertenti.
I videomessaggi sono quindi più espressivi e coinvolgenti dei messaggi vocali, perché ti consentono di comunicare non solo con la voce, ma anche con il linguaggio del corpo, le espressioni facciali, il tono e il contesto. Inoltre, i videomessaggi sono più facili da capire e da seguire, perché puoi vedere chiaramente chi parla, cosa dice e come lo dice.
I messaggi vocali, invece, sono più limitati e meno interessanti. Puoi solo ascoltare la voce del tuo interlocutore, senza vedere la sua faccia o il suo ambiente. Inoltre, i messaggi vocali possono essere noiosi o fastidiosi da ascoltare, soprattutto se sono lunghi o poco chiari. A volte, puoi anche avere problemi di privacy o di rumore quando ascolti i messaggi vocali in pubblico o in presenza di altre persone.
Ti consigliamo anche
Come silenziare le chiamate da numeri sconosciuti su WhatsApp
Come mai le foto di WhatsApp non vanno più in galleria e come risolvere