iPhone vs Android: lo studio che svela la differenza tra gli utenti

05/11/2023
Chi usa un iPhone è probabile che utilizzi lo stesso modello più a lungo, rispetto a chi usa uno smartphone Android. Questo è quanto suggerisce uno studio condotto negli Stati Uniti da Consumer Intelligence Research Partner (CIRP). Secondo i dati pubblicati da CIRP, il 61% dei possessori di iPhone ha utilizzato il proprio iPhone precedente per due anni o più. Tra gli utenti Android, la percentuale è del 43%.
Il 29% degli utenti di iPhone ha utilizzato il proprio iPhone precedente per tre anni o più, rispetto al 21% degli utenti Android. Inoltre, i dati mostrano che solo il 10% dei possessori di iPhone ha usato il suo precedente iPhone per un anno o meno, rispetto a un quarto dei devoti Android.
Qual è la spiegazione?
Nella sua pubblicazione, il CIRP avanza diverse ipotesi. “La saggezza convenzionale vuole che i possessori di iPhone siano più ricchi e più attenti alla tecnologia e alla moda, mentre i possessori di Android sono più attenti al budget. In teoria, questo dovrebbe incoraggiare gli acquirenti di iPhone a fare l’upgrade più rapidamente, ma non è così“, si legge.
Infatti, dato che è possibile trovare smartphone Android che costano molto meno dell’ultimo iPhone, è possibile che i fedeli di Android siano più propensi a sostituire un dispositivo ancora nuovo. Inoltre, Apple offre modelli di ricambio solo una volta all’anno (tranne quando rilascia gli iPhone SE). Con Android, invece, c’è un flusso costante di nuovi modelli che arrivano nel corso dell’anno.
Ma CIRP sottolinea anche la durata di vita dell’iPhone e il fatto che l’esperienza d’uso può rimanere decente anche su un iPhone più vecchio. Quindi gli utenti iOS potrebbero non sentire sempre la necessità di acquistare un nuovo modello.
Android sta migliorando a poco a poco
In ogni caso, per quanto riguarda la durata di vita dei dispositivi Android, la situazione sta gradualmente migliorando. Molti produttori si sono già impegnati a fornire aggiornamenti di sicurezza per alcuni dei loro modelli per almeno 5 anni. E di recente Google ha dato l’esempio annunciando 7 anni di supporto software (nuove funzionalità, aggiornamenti Android e aggiornamenti di sicurezza) per i Pixel 8 e Pixel 8 Pro.
In altre parole, se inizi a usare un Pixel 8 oggi, avrai la possibilità di mantenere lo stesso smartphone fino al 2030. Si prevede che altri produttori assumeranno impegni simili per quanto riguarda gli aggiornamenti software. Inoltre, Google ha recentemente parlato del suo impegno a fornire miglioramenti qualitativi agli smartphone Android ogni volta che rilascia una nuova versione del sistema operativo.
Alla fine, se uno smartphone riceve aggiornamenti più a lungo e se questi aggiornamenti contribuiscono a migliorare le prestazioni dello smartphone (anziché rallentarle), gli utenti Android potrebbero essere incoraggiati a rimanere con lo stesso modello più a lungo.