E adesso arriva Kindle Scribe di Amazon, il primo e-reader dotato di penna

E adesso arriva Kindle Scribe di Amazon, il primo e-reader dotato di penna

29/09/2022 0 By fogliotiziana

Amazon ha appena tenuto la sua conferenza annuale dedicata alla presentazione dei suoi futuri prodotti. Il colosso americano ha in particolare alzato il velo su Kindle Scribe, un nuovissimo e-reader. La sua caratteristica principale? È possibile prendere appunti sullo schermo e-Ink grazie a uno stilo integrato.

Come forse saprai, mercoledì Amazon ha tenuto la sua conferenza annuale dedicata alla presentazione dei suoi futuri prodotti e servizi. Il colosso americano dell’e-commerce ha presentato in particolare le sue nuove cuffie wireless Amazon Echo Buds, due nuovi Echo Dot e la terza generazione di Fire TV Cube, annunciati come il più potente lettore multimediale in streaming Fire TV sul mercato.

Inoltre, l’azienda ha anche svelato Kindle Scribe, il suo nuovissimo lettore di e-book. A differenza dei modelli precedenti, incorpora una penna in modo che gli utenti possano prendere appunti direttamente sullo schermo e-Ink del dispositivo.

Kindle Scribe, il prezzo

Annota milioni di libri, rimani organizzato e ispirato con elenchi di cose da fare, agende e taccuini e visualizza i documenti importati dal tuo telefono o computer“, annuncia Amazon.

Kindle Scribe è disponibile per il pre-ordine su Amazon a partire da 369,99 euro in grigio tungsteno. Sono proposte diverse opzioni di storage, ovvero: 16, 32 o 64 GB. il prezzo varierà anche in base alla penna scelta (base o Premium). l’e-reader è dotato di uno schermo e-Ink Paperwhite da 10,2″ con una risoluzione di 300 dpi. Questo pannello ha una tecnologia antiriflesso e adatta la luminosità in base all’illuminazione ambientale. Secondo Amazon, lo schermo è stato progettato per “riprodurre la sensazione e la fluidità della penna su carta, creando un’esperienza naturale e confortevole“.

Kindle Scribe, lo stilo base o premium

Per quanto riguarda le penne (Amazon offrirà una versione base e una Premium in base al budget a disposizione), non richiedono alcun addebito. Lo stilo si può fissare magnificamente sul lato dell’e-reader e presenta “una varietà di larghezze del tratto, modalità evidenziatore, funzioni di cancellazione e uno strumento di annullamento, tutti facilmente accessibili dal menu di scrittura sullo schermo“.

Per quanto riguarda la penna Premium, avrà una gomma in alto e un pulsante di scelta rapida personalizzabile. Secondo il produttore, questo Kindle Scribe offrirà un’esperienza decisamente Premium, in particolare grazie alla funzione Inviato a Kindle, che permette di importare al lettore documenti personali dal proprio PC o smartphone.

Ti consiglio di leggere anche…

Amazon svela un nuovo Kindle con USB-C e schermo migliorato

Come funziona Kindle Cloud Reader per leggere i libri online

Come inviare un PDF a un Kindle