La Casa di Carta 4 in arrivo su Netflix

26/11/2019
La serie tv “La Casa Di Carta” dimostra ancora una volta di essere al centro dell’attenzione con la nuova uscita della stagione 4, in arrivo su Netflix a partire da gennaio 2020, girata in concomitanza con la terza stagione, già disponibile sulla piattaforma da qualche mese, ovvero dal 19 luglio 2019 con 8 episodi circa della durata di 40 minuti l’uno. La serie si aggiudica oggi il primato della serie non inglese più seguita su Netflix, soprattutto dati i suoi molteplici colpi di scena che, come sempre, sembrano mantenere l’attenzione dei propri fan costantemente sulle spine. “La Casa di Carta” ha debuttato su Antena il 2 maggio 2017 con la prima stagione nel suo paese di produzione per poi arrivare su Netflix in italia il 20 dicembre 2017.
Dietro i successi della serie si trovano senz’altro ragioni di tipo emotive, che spingono i telespettatori ad attaccarsi sempre di più ai personaggi. Tra gli attori protagonisti del cast ricordiamo: Silene Oliveira nei panni di Tokyo, Sergio Marquina Salvador Martín come Il Professore, Raquel Murillo come Lisbona, Andrés de Fonollosa come Berlino, Aníbal Cortés come Rio, Ágata Jiménez come Nairobi, Yashin Dasáyev come Helsinki, Dimitri Mostovói come Oslo, Agustín Ramos come Mosca, Ricardo Ramos come Denver e Mónica Gaztambide come Stoccolma.
Sul web già si leggono anticipazioni sulla quarta stagione, come confermato da Rodrigo de la Sierra, attore che interpreta Palermo, il 2 ottobre scorso durante una conferenza stampa. Nella quarta stagione non si assisterà ad una vera e propria fine della storia per la gioia dei fan, visto che i produttori hanno già firmato per la realizzazione di una quinta. In un’intervista rilasciata a EuropaPress Andalusia il 17 novembre 2019 il produttore ha anticipato che alcune delle riprese della nuova stagione saranno effettuate nel comune di Almeria. Altre scene, secondo alcune indiscrezioni, direttamente nel parco divertimenti di Disneyland Paris, ma nonostante ciò si parlerebbe ancora solo di rumors per il momento.

Altri pettegolezzi circa l’uscita di uno dei personaggi principali dalle scene della nuova stagione, ovvero il Professore interpretato da Alvaro Morte, avrebbero addirittura preoccupato il web, salvo poi essere smentiti dallo stesso con un tweet, dove afferma che in realtà queste dicerie siano da considerare solamente come tali.
Parlando della storia ciò che colpisce è la scelta di mettere al centro dell’attenzione una banda di ladri comuni dalla grande introspezione psicologica, che riescono attraverso la loro audacia e determinazione, addirittura a portare l’opinione pubblica dalla loro parte. Un fatto non scontato visto il loro ruolo, cioè quello di rapinare in un primo momento la Zecca di Stato, ed in un secondo momento, come si vede nella terza stagione, la Banca di Spagna di Madrid nella quale avviano immediatamente le operazioni per fondere 90 tonnellate d’oro. Ciò che stupisce è in particolare il finale della terza stagione che senz’altro lascia le porte ben aperte ad un continuo e spiazza lo spettatore, visto che Lisbona, che Il Professore pensa sia stata uccisa, in realtà viene catturata dalla polizia, e sarà proprio a seguito di ciò che Sergio deciderà di attuare la sua vendetta contro lo stato.