La giornata dei dialoghi diversificati – 4W4I novembre 2023

14/11/2023
Benvenuti a un’altra entusiasmante giornata dell’evento “4W4I – 4 Weeks 4 Inclusion“, in cui continuiamo a celebrare la diversità e promuovere l’inclusione attraverso una serie di conversazioni coinvolgenti e storie ispiratrici. Ecco cosa vi attende in questa giornata:
Clicca qui per guardare la live dell’evento!
8:30 – 8:45: DEI by DAY – La prospettiva dei media
Relatori: Cristina Sivieri Tagliabue (La Svolta) e Linda Serra (Work Wide Women)
Per iniziare la giornata, ci immergiamo nel ruolo dei media nella promozione dell’inclusione. Unitevi a Cristina Sivieri Tagliabue, direttrice de La Svolta, e Linda Serra, Fondatrice e CEO di Work Wide Women, mentre presentano una rassegna stampa tematica esclusiva. Scoprite come gli eventi di 4W4I stiano influenzando la copertura mediatica e le interviste con i rappresentanti delle organizzazioni partner.
8:45 – 9:00: Interviste straordinarie – Voci dell’inclusione
Ospiti: Leroy Merlin Italia e (RI)GENERIAMO
Nel nostro prossimo segmento, vi portiamo “Interviste Straordinarie“. Leroy Merlin Italia e (RI)GENERIAMO collaborano con la “FormidAbili Social TV“, una social TV italiana gestita da giovani con sindrome di Asperger. Insieme, discutono di inclusione, diversità e del diritto a partecipare con 20 individui che hanno incarnato attivamente questi principi attraverso le loro storie e il loro lavoro quotidiano. Non sono supereroi, sono semplicemente straordinari!
9:00 – 9:30: L’arte di Jago come atto di inclusione – Una replica
Artista: Jago
Jago, l’artista, ci guida in un movimento virtuoso e circolare in cui l’inclusione sociale, la compassione per i meno fortunati e il riconoscimento delle vulnerabilità dei membri più fragili della società sono al centro dell’attenzione. Esplorate i livelli di inclusione attraverso l’arte e come essa coinvolge l’artista, la comunità e il quartiere, portando avanti un senso di unità e rinascita.
9:30 – 11:00: Il valore dell’inclusione: Un impegno aziendale per la parità di genere
Ospiti: Amazon e altri
Promuovere equità e inclusione richiede azioni concrete, impegno costante e passione. Unitevi a noi per una discussione con un panel ospitato presso il centro di distribuzione di Passo Corese, con la partecipazione di Amazon, un’azienda da sempre impegnata nella promozione dell’inclusione a vari livelli. Scoprite come Amazon sia diventata la prima azienda italiana di e-commerce a ottenere la certificazione di parità di genere prevista dal PNRR. Altre aziende parteciperanno alla discussione, moderata da un giornalista esperto.
11:00 – 12:00: La pubblicità come strumento di inclusione
Presentato da LinkedIn
Unitevi a noi per un webinar ospitato da LinkedIn, in cui esploreremo l’importante questione della rappresentazione delle persone con disabilità nella pubblicità. Analizzeremo diverse campagne pubblicitarie e discuteremo del ruolo attivo delle persone con disabilità nel contrastare gli stereotipi e promuovere una cultura autentica della diversità nella comunicazione.
12:00 – 13:00: Favorire la mobilità sociale: Sfide e opportunità in Italia
Presentatori: HSBC e Vision Association
L’Indice di Mobilità Sociale del World Economic Forum 2023 sottolinea la mobilità sociale come una questione globale urgente. L’Italia è classificata con ampio spazio per il miglioramento, soprattutto in termini di uguaglianza economica. Questo evento mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla mobilità sociale in Italia e a esplorare gli strumenti disponibili per affrontarla, con contributi di HSBC e Vision Association.
13:00 – 14:00: Non tutte le disabilità sono visibili
Ospite: Dario Sorgato (Sonepar Italia)
Dario Sorgato, affetto dalla Sindrome di Usher, una rara condizione che colpisce la vista e l’udito, condividerà la sua esperienza. Ha fondato un’organizzazione no-profit che organizza viaggi per persone non vedenti e ipovedenti. Comprendere le sfide delle disabilità invisibili nella vita quotidiana e sul luogo di lavoro è fondamentale per creare un ambiente di lavoro inclusivo.
14:00 – 16:00: Una moltitudine di voci per l’inclusione
Relatori: Comunità di Cisco Italia
Esplorate le diverse sfaccettature dell’inclusione con un pilota, un professore del Politecnico e un organizzatore di un festival cinematografico internazionale LGBTQ+. Questa discussione mette in luce gli sforzi a livello di base delle Comunità di Cisco Italia per dare voce a realtà meno rappresentate. Ogni relatore distruggerà miti, condividerà idee e sottolineerà l’importanza della diversità.
16:00 – 16:45: Prima valutazione scientifica di sostenibilità sociale italiana
Presentatori: ReWorld, Eikon Strategic Consulting, Sapienza Università di Roma
Scoprite S-Assessment, il primo strumento scientifico italiano di valutazione della sostenibilità sociale. Questa valutazione, creata attraverso un rigoroso processo scientifico, riconosce aziende socialmente sostenibili, responsabili ed etiche. I benefici si estendono alla società, agli individui e alle aziende.
17:00 – 19:00: Lo sviluppo delle persone non conosce frontiere
Conduttore: Sparkle
Inquadrate un viaggio culturale con Sparkle, concentrato su un progetto di mentorship per le donne che supera i confini e i continenti.
19:15 – 20:20: Women Plus: Il tuo futuro a portata di app – Replica del 14 novembre
Conduttore: TIM
L’evento segna il lancio dell’app Women Plus da parte di TIM, rappresentando un’importante iniziativa per promuovere l’occupazione delle donne e l’empowerment femminile. Vengono discussi anche i progetti avviati in Brasile e Italia, con l’introduzione del progetto Women Plus.
20:30 – 22:00: Gran finale di 4W4I 23 con “Up & Down”
Conduttore: Paolo Ruffini
Unitevi a noi per il gran finale dell’evento 4W4I 2023. Paolo Ruffini, l’eclettico conduttore, attore, regista, produttore, scrittore e sceneggiatore, sarà nuovamente sul palco per rappresentare lo spettacolo “Up & Down“, che conclude ufficialmente l’evento di quest’anno. La compagnia teatrale Mayor Von Frinzius, composta principalmente da attori neurodiversi, offrirà uno spettacolo straordinario che sfida le convenzioni teatrali, emoziona, diverte e commuove il pubblico.
L’evento includerà rappresentanti delle aziende partner per una gioiosa ricapitolazione della maratona e un’anteprima dell’edizione 2024. Il gruppo comico irriverente “The Pills” aggiungerà un tocco di umorismo con podcast dal vivo con ospiti speciali.
Unitevi a noi per questa giornata di conversazioni stimolanti, storie ispiratrici e spettacoli divertenti mentre celebriamo la diversità e sosteniamo l’inclusione nella “Rivoluzione dell’Inclusione” di 4W4I.