TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Storie di inclusività LGBTQIA+ – 4W4I 7 novembre 2023

Storie di inclusività LGBTQIA+ – 4W4I 7 novembre 2023

By auroraoddi

Siamo lieti di presentarvi il programma completo della giornata del 7 novembre per l’evento “4W4I – 4 Weeks 4 Inclusion“. Questa giornata sarà ricca di talk ed eventi dedicati all’inclusione in vari ambiti. Ecco un’anteprima di cosa vi attende.

Clicca qui per guardare la live dell’evento!

8:30 – 8:45 DEI by DAY: la rassegna stampa di 4W4I 2023 del 07/11/2023

Come viene raccontata l’inclusione nei media? Come 4W4I sta influenzando la copertura mediatica degli argomenti trattati nei suoi eventi su stampa, radio, web e social? Per saperne di più, ascoltiamo Cristina Sivieri Tagliabue, direttrice del quotidiano La Svolta, e Linda Serra, Founder e CEO di Work Wide Woman, che curano una rassegna stampa tematica e intervistano rappresentanti di aziende e associazioni partner.

8:45 – 9:00 Le interviste FormidAbili del 07/11/2023

Leroy Merlin Italia e (RI)GENERIAMO, insieme ai ragazzi della “FormidAbili Social TV,” presentano le interviste FormidAbili. I conduttori si confrontano sui temi dell’inclusione e delle diversità, ma soprattutto sul diritto alla partecipazione e all’unicità con 20 personaggi che hanno concretizzato questo impegno attraverso le loro storie e il loro lavoro quotidiano. Tra gli ospiti, ci sarà Gianluca Nicoletti, giornalista e attivista, che condivide la sua esperienza di genitore di un ragazzo autistico.

9:00 – 10:00 TurismoLGBTQ+: cosa serve oggi per essere davvero inclusivi

Il turismo orientato al pubblico LGBTQ+ è in crescita mondiale, ma quanto sono inclusive le destinazioni e le strutture ricettive? Questo talk esplora le strategie e gli strumenti per favorire l’accoglienza di viaggiatori LGBTQ+ e la comunicazione per aiutarli a fare la scelta giusta.

10:00 – 12:00 I mille colori dell’arcobaleno

Questo evento affronta l’inclusione delle persone LGBT+ nella società e nel mondo del lavoro. Viene moderato da Igor Suran, Direttore di PARKS – Liberi e Uguali, e vede quattro key note speaker condividere le proprie esperienze e prospettive sull’argomento.

12:00 – 13:00 Dalle persone alla comunità: l’inclusione LGBT+ per Coca-Cola HBC Italia

Coca-Cola HBC Italia condivide la propria esperienza nel promuovere l’inclusione delle persone LGBT+ e creare una cultura della diversità, sia all’interno che all’esterno dell’azienda.

13:15 – 14:00 InclusivaMente: autodeterminazione e costruzione di comunità inclusive

InclusivaMente, un’associazione di promozione sociale, condivide i progetti personalizzati per persone adulte con disabilità e fragilità, promuovendo l’autodeterminazione e l’arricchimento delle comunità attraverso la diversità.

14:00 – 15:00 Tech & Pride: Quando le Grandi Aziende Digitali Celebrano l’Inclusività

Aziende leader del settore tech, tra cui Syrus Industry, Amazon, Google, MyBank e BoosterBox, condivideranno le loro prospettive e le migliori pratiche per creare luoghi di lavoro inclusivi e accoglienti.

15:00 – 15:05 Coffee Break con Basement Cafè by Lavazza del 07/11/2023 con Federico Buffa e Ghemon

Una breve pausa caffè con Lavazza, durante la quale ospiti come Federico Buffa e Ghemon discutono di temi legati all’inclusione, rappresentazione del corpo, diritti umani e identità.

15:05 – 16:00 Inclusione sul lavoro: oltre le etichette

Questo talk affronta il tema della diversità e dell’inclusione da diverse prospettive, tra cui politiche aziendali D&I, discriminazioni subite dalle persone transgender, omogenitorialità e discriminazioni sul lavoro.

16:00 – 17:00 Un certo genere di salute

L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la Medicina di Genere come lo studio dell’influenza delle differenze di sesso e genere sulla salute. Questo talk esplora l’importanza della Medicina di Genere e la sua inclusività.

17:00 – 18:00 Il pregiudizio di bellezza

Questo talk affronta il rapporto tra l’orientamento sessuale e i canoni di bellezza imposti dalla società, evidenziando come queste pressioni influenzino le persone LGBTQIA+.

18:00 – 19:00 Diversity Management: come le grandi aziende si avvicinano ai temi LGBTQIA+

Una conversazione senza pregiudizi su come le grandi aziende stanno affrontando il tema dell’inclusività e della diversity, con un confronto tra Mario Colamarino e Andrea Rubera.

19:00 – 20:00 #TalkLive fAIrness Algoritmi più inclusivi

Un webinar sulla promozione di algoritmi più inclusivi con esperti del settore.

20:00 – 21:00 La lunga marcia dei cristiani LGBT+ in Italia

Un’occasione per esplorare il percorso dei cristiani LGBT+ in Italia attraverso una proiezione speciale del film “5 nanomoli – il sogno olimpico di una donna trans.”

21:00 – 21:15 DIVERCITY TALES, le storie della buonanotte del 07/11/2023

Una raccolta di storie della buonanotte lette dalla Direttrice Valentina Dolciotti, che offre una prospettiva diversificata e inclusiva.

21:15 – 23:00 Proiezione speciale di “5 nanomoli – il sogno olimpico di una donna trans” con Valentina Petrillo

Una proiezione speciale del film che racconta la storia di Valentina Petrillo, la prima atleta transgender a rappresentare l’Italia in una competizione internazionale.

Non perdete l’opportunità di partecipare a questa giornata dedicata all’inclusione in tutte le sue sfaccettature.

%d