Le migliori app per correre gratis

Le migliori app per correre gratis

Gli appassionati di sport, in particolare della corsa, possono contare anche sulla tecnologia per tenere sotto controllo i diversi progressi effettuati e pianificare la routine di allenamento quotidiana. In questo modo, la motivazione e la costanza crescerebbero e i risultati diventerebbero, ogni giorno, più visibili ed apprezzabili. Per questo motivo, sarebbe utile supportare l’allenamento quotidiano con la fruizione di app dedicate proprio alla corsa. Ma quali sono le migliori app per correre gratis? La prima, tra le migliori app per correre gratis, è Strava. Accanto alla sua funzione di app per la corsa, Strava è anche un modo per entrare all’interno di una comunità virtuale, costituita da milioni di podisti e ciclisti in tutto il mondo. Infatti, il fiore all’occhiello di Strava è la possibilità di paragonare i risultati ottenuti con quelli perseguiti da tutti gli altri utenti che fanno uso di quest’applicazione per la corsa. In questo modo, sarà possibile anche prendere spunto dagli sportivi professionisti più allenati, per seguire il loro metodo di allenamento.

Inoltre, Strava consente di fondare dei Club, per diversi scopi e sulla base di differenti tematiche comuni, allo scopo di restare informati sulle varie iniziative o con l’obiettivo di scambiare suggerimenti, pareri e consigli sull’attrezzatura da usare per correre al meglio. Allo stesso tempo, Strava permette di partecipare a sfide sul breve termine, ma che alimentano le motivazioni e aiutano nel miglioramento dei propri progressi. L’app, poi, è dotata di un sistema di registrazione ben organizzato, che rileva i percorsi effettuati e ne consiglia di nuovi. Strava, poi, funziona anche sugli smartwatch.

Tra le migliori app per correre gratis c’è anche Adidas Running by Runtastic, un’applicazione molto conosciuta dai runner, anche grazie al brand che la accompagna, Adidas appunto. Essa rileva precisamente gli allenamenti con il GPS, funge da coach per gli allenamenti, in strada o al chiuso. Adidas Running by Runtastic, infatti, è dotato di un assistente vocale che svolge la funzione di motivatore durante la corsa. Prevede diversi percorsi e chilometri da affrontare, a seconda del tipo di preparazione che si desidera affrontare. L’applicazione supporta l’utente anche nell’effettuare i cambi di ritmo, nella gestione delle prestazioni ed avvisa quando arriva il momento di cambiare le scarpe. Anche Runtastic prevede la presenza di una community virtuale, grazie alla quale gli amici diventano motivatori durante le corse. Con loro è possibile anche effettuare un confronto dei progressi registrati. L’app prevede una versione Premium, che costa 9,99 euro al mese e 59,99 euro l’anno, ma è disponibile anche gratuitamente, senza l’abbonamento.

Tra le migliori app per correre gratis c’è anche Nike Training Club, funzionale per l’allenamento a casa, e Nike Run Club a supporto dei runner. Sono entrambi gratis, senza pubblicità, per cui non c’è bisogno di sottoscrivere un abbonamento. In particolare, Nike Run Club tiene sotto controllo le corse, prestando attenzione all’andatura, alla durata e anche la frequenza cardiaca. Inoltre, quest’applicazione è una guida per gli allenamenti. Anche Runkeeper rientra tra le migliori app per correre gratis. Si tratta di un’applicazione targata Asics, dotata di piani di allenamento e  corredata dalle “statistiche nell’orecchio”. Infatti, l’utente può scegliere quali dati conoscere mentre sta correndo (ritmo, distanza, tempo), oltre che integrarla con Apple Music su iPhone oppure con Spotify. In questo modo, diventa possibile ascoltare la canzone preferita, tenendo d’occhio le indicazioni per la corsa. L’app è gratuita, ma prevede anche una versione Premium, al costo di 9,99 euro al mese oppure 39,99 euro l’anno. La versione a pagamento propone nuovi piani di allenamento settimanali, per programmare le gare, per organizzare piani più a lungo termine, rintracciare le statistiche delle corse ed analizzare tutti i risultati ottenuti.