Quali sono gli orari migliori per pubblicare su TikTok

Quali sono gli orari migliori per pubblicare su TikTok

TikTok è, da qualche anno, il social network del momento, sopravanzando anche Instagram e Facebook. TikTok richiama soprattutto un pubblico molto giovane. Fondato in Cina nel 2016 con il nome di Musical.ly, in poco tempo ha conosciuto una diffusione mondiale arrivando, nel 2021, ad avere 1 miliardo di utenti attivi ogni mese, di cui ben 5,4 milioni in Italia. Il fattore di successo per TikTok è rappresentato dalla presenza di contenuti molto brevi, soprattutto video, in formato full-screen, e con una grande capacità di diffusione, ricalcando gli Instagram Reels. Per questo motivo, le clip di TikTok sono in grado di attrarre e tenere i giovanissimi incollati allo schermo. Inoltre, TikTok è dotato di un algoritmo molto potente, in grado di valutare adeguatamente quali contenuti siano maggiormente in linea con gli interessi dei follower, attraverso la sezione “Per Te”. Per poter apparire all’interno della sezione Per Te, l’area nella quale gli utenti cercano i nuovi account da seguire, è importante capire quali sono gli orari migliori per pubblicare su TikTok.

Infatti, l’algoritmo presente in TikTok studierà i primissimi feed back che un video riceve e, sulla base dei risultati ottenuti, deciderà se e quanto spingere il contenuto, proponendolo all’interno dell’area “Per Te”. Così, se gode di un buon potenziale, il video innescherà un effetto a catena, decretandone il successo. Pertanto, sapere quali sono gli orari migliori per pubblicare su TikTok è importante soprattutto per chi usa la piattaforma social per lavoro. Questo perché, la maggior parte delle volte, la chiave del successo di un profilo TikTok, come di tutti gli altri social, si basa molto sull’orario migliore di pubblicazione, cercando di carpire i momenti in cui gli utenti sono predisposti a fruire dei contenuti postati.

Riflettendo su quali siano gli orari migliori per pubblicare su TikTok, è importante evidenziare come questo sia ancora un social “giovane”, su cui il pubblico si sta ancora adattando. Pertanto, definire l’orario migliore per pubblicare su Tik Tok non è un’operazione facile, né una decisione che si può assumere in modo preciso e definitivo. Inoltre, è importante partire dall’idea che gli orari migliori per pubblicare su TikTok possono variare con il cambiamento dei mesi e degli anni. Allo stesso tempo, non esistono momenti ed orari predefiniti, che siano validi per tutte le realtà, soprattutto se il profilo TikTok viene usato per lavoro. Infatti, molto dipenderà dal tipo di contenuto che si decide di condividere, dal target di riferimento e dalla tipologia di attività che si porta avanti. A tal proposito, potrebbe essere utile effettuare uno studio, mettendo in pratica una serie di sperimentazioni e capire quali possano essere gli orari migliori per pubblicare su TikTok, in base alle esigenze del proprietario del profilo.

Tuttavia, stando ai dati diffusi da uno studio pubblicato da Influencer Marketing Hub che ha preso in considerazione 100000 video postati sulla piattaforma cinese, gli orari migliori in cui pubblicare vanno dal primo pomeriggio alla sera. Ad esclusione, il mattino sembra essere il momento della giornata da evitare per pubblicare su TikTok. A tal proposito, lo studio invita a seguire una particolare programmazione, definendo come gli orari migliori per pubblicare su TikTok possano essere i seguenti: il lunedì dalle 13 alle 17; il martedì alle 9, alle 11 e alle 16; il mercoledì alle 20, alle 21 e a mezzanotte; il giovedì alle 16 e alle 19; il venerdì a mezzogiorno, alle 20 e alle 22. Nel week end, invece, la programmazione cambia per cui, nel corso del sabato, il momento clou è alle 18, mentre la domenica alle 14, alle 15 e alle 23.

Nonostante le indicazioni messe a disposizione dallo studio diffuso da Influencer Marketing Hub, non esistono orari universali per pubblicare su TikTok, applicabili indistintamente a tutte le realtà, in grado di assicurare picchi di visualizzazione ad orari prestabiliti. Per questo motivo, diventa fondamentale effettuare alcuni test, in base al pubblico di riferimento e ai contenuti postati. Per poter contare su questa opzione, sarà necessario passare all’Account Pro della piattaforma, che permette di visualizzare e consultare diverse statistiche, in base all’account. In particolare, diventa possibile informarsi sul numero delle visualizzazioni totali che raccolgono i video su TikTok in un arco di tempo dai 7 ai 28 giorni, il numero dei nuovi followers, il loro genere, la provenienza e i momenti di maggiore attività.