LinkedIn: come confrontare la tua pagina aziendale con le pagine della concorrenza

LinkedIn: come confrontare la tua pagina aziendale con le pagine della concorrenza

29/01/2022 0 By fogliotiziana

All’inizio di settembre, William Saulnier, Enterprise account director di LinkedIn, ha annunciato in un post l’implementazione di una funzionalità che consente alle pagine aziendali di accedere alle statistiche dei concorrenti.

Le informazioni a cui hai accesso sono divise in due tabelle:

  • Metriche dei follower: includono il numero totale di iscritti alla pagina LinkedIn dalla sua creazione e i nuovi iscritti alla pagina nel periodo prescelto,
  • Metriche del contenuto organico: mostrano il numero totale di reazioni, commenti e condivisioni per i post organici della pagina e il numero totale di post organici.

Le cifre indicate nella colonna “Coinvolgimento totale” sono cliccabili per avere accesso alla ripartizione tra reazioni, commenti e condivisioni. Queste statistiche consentono quindi di capire dove si posiziona la tua pagina LinkedIn rispetto a quelle dei tuoi concorrenti.

Importante: Questa funzione è disponibile solo su desktop.

Come confrontare la tua pagina aziendale su LinkedIn?

La funzione, che è ancora in fase di implementazione, viene visualizzata come “Nuovo” accanto alla scheda Insights nella vista di amministrazione dei contenuti della tua Pagina su LinkedIn.

Quindi, per accedere ai dati, ecco la procedura da seguire:

  • Nella scheda Statistiche, seleziona Concorrenti,
  • Si apre una finestra che ti offre pagine simili alle tue, puoi anche aggiungerne altre manualmente,
  • Fare clic su Salva per accedere alle diverse tabelle.
  • Una volta nella pagina Open Competitor Stats, hai la possibilità di scegliere il periodo di tempo durante il quale vuoi analizzare le statistiche. Puoi aggiungere tutti i concorrenti che vuoi da Modifica concorrenti.