Microsoft Outlook diventa gratuito su Mac: quali sono le novità?

12/03/2023
Gli utenti Mac M1 e M2 potranno ora scaricare Outlook dall’App Store gratuitamente, senza abbonamento o licenza Microsoft 365. Con questa operazione, Microsoft aggiunge un nuovo concorrente all’applicazione Mail di Apple e ad altri servizi di posta elettronica disponibili su Mac.
Nel suo post sul blog, l’azienda sottolinea la possibilità di integrare altri account di messaggistica nella sua applicazione:
“Tutti gli utenti Mac possono facilmente aggiungere Outlook.com, Gmail, iCloud, Yahoo! o IMAP in Outlook e goditi la migliore applicazione di posta elettronica […] Uno dei punti di forza di Outlook è aiutarti a gestire più account in un’unica applicazione. Supportiamo la maggior parte dei provider di posta elettronica personali“.
Una versione di Outlook ottimizzata per Mac
Se l’Outlook gratuito su Mac è una novità, l’applicazione era già su iOS. Microsoft integra quindi ora completamente il suo servizio di posta e calendario nell’ambiente Apple. Per questo, Outlook è stato ottimizzato per i processori Apple Silicon, con prestazioni scattanti pubblicizzate e velocità di sincronizzazione più elevate rispetto alle versioni precedenti.
Gli utenti potranno sfruttare le notifiche native su Mac e visualizzare il proprio calendario utilizzando un widget. Viene inoltre annunciata una panoramica degli eventi del calendario direttamente nella barra dei menu. Inoltre, la messaggistica potrà presto essere collegata alla modalità Concentrazione (o focus in inglese), il time manager offerto da Apple, in modo da evitare notifiche indesiderate in un tempo definito e separare le email personali da quelle professionali.
Naturalmente, i dati di Outlook verranno sincronizzati tra iOS e macOS con la funzione Handoff. Gli utenti saranno in grado di passare da un dispositivo all’altro senza problemi.
Ti consiglio di leggere anche…
Come funziona la modalità isolamento su Mac in caso di attacco informatico
Scopri come rendere il tuo Mac più potente con l’aggiornamento a macOS Ventura!