Modalità scura su PC e smartphone: è meglio o peggio per i tuoi occhi?

Modalità scura su PC e smartphone: è meglio o peggio per i tuoi occhi?

14/10/2022 0 By fogliotiziana

La modalità scura (o in inglese dark mode) presenta molti vantaggi, soprattutto per il sonno, ma contrariamente al pensiero comune, non è proprio un toccasana per i tuoi occhi! Certo, è utile, poiché è più piacevole per la retina rispetto a uno schermo bianco abbagliante, tuttavia, un’esposizione troppo lunga a schermi scuri dilata maggiormente le pupille per acquisire informazioni.

Tema scuro o chiaro per gli occhi?

Perché la dilatazione delle pupille fa male? Semplicemente perché, quando le pupille si dilatano, l’acuità visiva diminuisce. In effetti, un aumento della luminosità fa restringere le pupille e la vista diventa quindi più nitida. Per questo motivo, alcune persone potrebbero trovare più difficile vedere i dettagli chiaramente in modalità scura.

Inoltre, le persone con miopia o astigmatismo possono sperimentare aloni luminosi. Gli aloni si verificano quando la luce viaggia oltre un certo limite, creando un aspetto confuso o sfocato e rendendo difficile la lettura (soprattutto se il carattere è sottile).

Le persone che hanno già problemi di vista hanno quindi interesse ad utilizzare, invece, una modalità con luce soffusa o occhiali adatti che filtrano la luce blu.

La modalità scura ha anche dei lati positivi. Secondo diversi studi, infatti, sembra favorisca il riposo. Idealmente, non dovresti essere esposto a nessuno schermo un’ora prima di coricarti per un sonno ottimale. Tuttavia, la luce meno aggressiva della modalità scura aiutano a ridurre la luce blu (senza eliminarla del tutto) e a ridurne l’impatto sulla vista e quindi sul riposo.

Il sonno è assolutamente fondamentale per il nostro corpo e per il nostro benessere, perché è durante questo lasso di tempo che il cervello registra le informazioni che ha ricevuto ed elaborato durante la giornata. L’esposizione alla luce blu prima del sonno interrompe il ritmo circadiano del corpo umano e può causare problemi di concentrazione, memoria e agilità intellettuale.

Pertanto, l’utilizzo della modalità scura sui nostri dispositivi è vantaggioso in quanto riduce l’effetto della luce blu in condizioni di scarsa illuminazione. È importante però non considerarla una soluzione miracolosa, perché ha anche il difetto di ridurre l’acuità visiva.

Ti consiglio di leggere anche…

Cosa fa la luce blu alla pelle? Attenzione allo schermo del computer

Come riposare gli occhi dopo il pc e lo smartphone

Wi-Fi domestico: precauzioni per la salute