TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Netflix: i film annunciati più attesi

Netflix: i film annunciati più attesi

By Martina Di Giannantonio

Qualche settimana fa Netflix ha svelato con un tweet sulla nota piattaforma social tutti i nuovi film originali in programmazione per il 2020. Chiudendo un 2019 con grande successo, grazie a film come The Irishman e Storia di un Matrimonio, che sono riusciti ad aggiudicarsi varie nomination agli Oscar 2020, il colosso dello streaming online sembra non volersi fermare. Anche con il sempre più prossimo servizio streaming Disney+, e quelli già presenti che si fanno sempre più conoscere, come Amazon Prime Video e Apple TV+, Netflix sta facendo di tutto per non deludere i propri utenti, e continua a sfornare film di successo collaborando con registi di grande livello come David Fincher, Spike Lee e Charlie Kaufman, e attori del calibro di Anne Hathaway, Meryl Streep e Nicole Kidman.

Miss Americana:

Uscito esattamente nella giornata di ieri, e tra i più attesi da milioni di fan, è il nuovo documentario che vede come protagonista la famosissima popstar Taylor Swift, vincitrice di 10 Grammy ed eletta da poco artista del decennio dagli American Music Awards e Billboard. Diretto dalla regista Lana Wilson, il documentario ha l’obiettivo di raccontare un periodo tumultuoso della vita della cantante americana, motivo per il quale, per diversi anni, ha deciso di ritirarsi dai riflettori, evitando anche di farsi paparazzare in giro. Definito da Netflix come un film provocatorio, motivante ed emozionante, Miss Americana porta gli spettatori dietro le quinte della vita di Taylor Swift, dal suo distacco dai media ai disturbi alimentari avuti in passato, fino anche alla malattia della madre con la quale sta ancora combattendo. Assieme all’uscita del film è stato rilasciato anche un nuovo singolo della cantante, dal titolo “Only the Young”.

The Prom:

Diretto da Ryan Murphy, approda su Netflix la rivisitazione del musical di Broadway The Prom. Si prospetta essere un grande film a favore della politica pro-LGBT. Infatti il musical parla di una ragazza, Caitlin, che vuole portare al ballo della scuola la propria fidanzata Isabelle. Questa sua scelta viene tuttavia contrastata da tutti i compagni della scuola. Arriva però in suo soccorso una piccola compagnia teatrale di Broadway, con lo scopo proprio di sostenere la giovane studentessa, che avrà alla fine la giustizia che merita, dimostrando di avere gli stessi diritti di qualsiasi altra persona. Per la realizzazione del film, Murphy ha scelto di arruolare un gruppo di attori di altissimo livello. Infatti nel cast troveremo tra i protagonisti le grandissime attrici Nicole Kidman e Meryl Streep, il comico James Corden, e la popstar Ariana Grande, che torna così sul piccolo schermo.

Rebecca:

Adattazione dell’omonimo e classico romanzo gotico di Daphne du Maurier, la storia segue le vicende di una giovane donna appena sposata. Trasferitasi da poco nella tenuta della famiglia del marito, si ritrova a dover combattere con l’ombra della prima moglie deceduta di quest’ultimo, di nome appunto Rebecca. Il corpo della donna era stato infatti seppellito nella cappella della tenuta, e continua così ad infestare la casa.

The Last Thing He Wanted:

In The Last Thing He Wanted troviamo una talentuosa Anne Hathaway nei panni di Elena McMahon, una giornalista del Waschington Post, che si occupa della campagna presidenziale del 1984. Cominciando ad indagare su un traffico di armi in America Centrale, scopre che dietro al contrabbando c’è proprio suo padre Richard. Cerca così di convincerlo a ritirarsi da queste attività criminali, ma scopre che egli è gravemente malato.  L’uomo, come ultimo desiderio, chiede alla figlia di portare a termine una commissione per lui. Nonostante la contrarietà iniziale, Elena decide di assecondare il padre, convinta anche di poter arrivare in fondo all’indagine che aveva iniziato. Spinta sempre più dentro gli intrighi del contrabbando, la giornalista sembrerebbe arrivare ad un punto in cui sarà difficile tirarsi indietro.

%d