Come potenziare Siri con ChatGPT: la guida per integrare i due chatbot

Come potenziare Siri con ChatGPT: la guida per integrare i due chatbot

Vuoi rendere il tuo iPhone più intelligente e divertente? Allora devi provare a integrare ChatGPT con Siri, il tuo assistente vocale. Chat GPT è una piattaforma di conversazione basata sull’intelligenza artificiale che ti darà risposte più accurate e interessanti di Siri.

Per fare questo, ti servirà l’app “Comandi Rapidi”, che ti permetterà di sostituire Siri con Chat GPT sul tuo cellulare. Segui i passaggi che ti spiegheremo in questo post e scoprirai come trasformare il tuo iPhone in un compagno di chiacchiere più potente e versatile.

Come ottenere un API Key di OpenAI

Per integrare ChatGPT con il tuo assistente vocale, la prima cosa da fare è richiedere un’API Key (ossia, una chiave personale), che ti permetterà di interfacciarti con ChatGPT. Il chatbot in questo modo sarà automaticamente autorizzato ad utilizzare il servizio.

Nota bene: per utilizzare in maniera illimitata le API di ChatGPT bisogna pagare (tuttavia, API offre ogni mese dei crediti gratuiti a tutti gli iscritti: circa 2048 da utilizzare con le API di ChatGPT). Per utilizzare le API gratuite di ChatGPT non dovrai superare i limiti imposti, altrimenti il tuo assistente vocale non sarà in grado di generare alcuna risposta.

Inoltre, quando ti iscriverai per la prima volta con un nuovo numero di telefono ad OpenAI otterrai altri 10.000 crediti. Attraverso le potenzialità di Siri unite a quelle di ChatGPT, potrai utilizzare il tuo nuovo assistente vocale seguendo questi passaggi:

  • Apri il sito e collegati con il tuo account oppure creane uno ex novo (per ottenere i 10.000 crediti omaggio, infatti, dovrai associare un numero di telefono che non sia stato precedentemente registrato);
  • Clicca su “Crea New Secret Key” e copia il risultato ottenuto;
  • È importante, inoltre, non perdere la Secret Key, questo perché una volta generata non sarà più visibile.

Come installare il “Comando Rapido” che aggiunge ChatGPT sul tuo iPhone

Ora sei pronto per installare il “Comando Rapido”(attualmente il comando si trova nella versione 1.2):

  • Scarica o assicurati di aver installato l’applicazione sul tuo iPhone;
  • Scarica il comando ChatGPT Siri 1.0 e una volta aperta l’applicazione clicca su “Configura Comando Rapido”;
  • Si aprirà, ora una schermata nella quale dovrai inserire l’API Key.

Adesso potrai utilizzare Siri integrata a ChatGPT, e potrai farlo in due differenti modi: nel primo caso, se al posto di parlare preferisci scrivere ti basterà aprire “Comandi” e toccare il tasto blu corrispondente a ChatGPT 1.2. A questo punto apparirà un popup, dove potrai scrivere la tua domanda, e otterrai allo stesso modo una risposta testuale. Nel secondo, invece, ti basterà seguire lo stesso procedimento, ma tramite la voce.

È il momento di sbizzarrirti con ChatGPT su iPhone, sei pronto?

Come risolvere problemi comuni

Molti utenti lamentano la comparsa di un errore, cioè la dicitura “non è stata trovata nessuna chiave choices” del dizionario. Puoi risolvere questo imprevisto, utilizzando i crediti gratuiti. Qualora dovesse apparire la scritta sopra indicata, non dovrai fare altro che attendere 30 giorni, in modo tale che ti verranno nuovamente accreditati. Ora potrai finalmente utilizzare il tuo assistente vocale come un pro!

Ti consiglio di leggere anche…

Alternative open source a Chat GPT, cosa ne pensiamo

Chi è Sam Altman, l’inventore di Chat GPT

Come padroneggiare l’arte dei prompt per ottimizzare le tue interazioni con ChatGPT