TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Prevenire i Click Fraudolenti su Google Adwords

Prevenire i Click Fraudolenti su Google Adwords

By miriamp

Il problema dei Click fraudolenti su Google Adwords è diventato sempre più grande ed importante, poiché essi consistono ormai in delle vere e proprie truffe online che puntano a manipolare i sistemi di fatturazione delle pubblicità online.

Ma cos’è esattamente Google Adwords e cosa sono i click fraudolenti? Come fare per prevenirli

Continua a leggere questo articolo per sapere cosa significano queste due espressioni ormai molto importanti al giorno d’oggi e soprattutto cosa fare per  prevenire i click fraudolenti su Google Adwords.

  • Google Adwords: cos’è e come funziona
  • Cosa sono i click fraudolenti
  • Si possono prevenire i click fraudolenti su Google Adwards?

Google Adwords: cos’è e come funziona

Google Ads è un canale pubblicitario che permette il posizionamento del proprio sito web attraverso la visualizzazione non organica (a pagamento). Permette quindi di investire per essere presente il più in alto possibile nei risultati delle pagine di ricerca in modo da guadagnare di più in termini di visibilità e di conversioni.

Ciò è possibile grazie alla logica delle keywords, tra le più importanti, ma non solo. In breve, andando a configurare alcuni fattori fondamentali come le parole chiave a corrispondenza esatta e a corrispondenza generica, il target di riferimento e la zona di interesse, Google Ads pubblicherà il sito web tra i risultati nel momento in cui un utente sarà alla ricerca di un prodotto affine a quello che il sito web offre.

Avere a disposizione questo spazio pubblicitario è però, oltre che difficile, anche costoso. Si tratta infatti di una vera e propria asta che viene avviata ad ogni ricerca in base a vari parametri e che viene pagata dall’inserzionista secondo un “costo per clic”. L’inserzionista avrà un limite giornaliero di questi clic, al termine del quale il suo annuncio non sarà più visibile tra i primi quattro risultati mostrati da Google.

Cosa sono i click fraudolenti

A partire dalla logica precedentemente descritta, è nato quindi il fenomeno dei click fraudolenti. Esistono infatti dei veri e propri truffatori che generano dei falsi clic sui banner e sugli annunci online in modo da terminare il prima possibile il limite giornaliero dei clic a disposizione di un’azienda, il che va a vantaggio degli inserzionisti concorrenti perché la suddetta azienda non sarà più presente tra i primi risultati.

Si possono prevenire i click fraudolenti su Google Adwards?

Esistono però dei modi per prevenire i click fraudolenti su Google Ads. Già lo stesso motore di ricerca di Google ha messo in atto alcune strategie per combattere le frodi pubblicitarie ed i clic.

Ad esempio, Google considera clic non validi quelli provenienti dallo stesso indirizzo IP o quelli che utilizzano attività sospette, ad esempio se provengono 10 clic dallo stesso indirizzo IP in un breve lasso di tempo.

Tuttavia, questo metodo abbastanza standard non risolve del tutto il problema. Per questo è necessario ridurre al minimo e mitigare la propria esposizione a questa frode anche attraverso controlli personali ed attraverso l’utilizzo di alcuni software specializzati.

Ad esempio, a livello personale, si possono verificare gli indirizzi IP che visitano il nostro sito, controllare l’elenco dei publisher e monitorare in generale l’attività durante la nostra campagna pubblicitaria. 

È inoltre estremamente consigliato utilizzare uno dei software specializzati nella sicurezza contro le frodi pubblicitarie: tra questi, primo fra tutti per le ottime recensioni ed unico in Italia a risolvere il problema dei click fraudolenti è il software Click Fraud sviluppato da Syrus Industry. Si tratta di un ottimo programma di tracciamento, blocco e monitoraggio degli indirizzi IP che truffano disonestamente con i loro clic le campagne pubblicitarie su Google Ads.

Ma come funziona Click Fraud? Questo software è in grado di accedere ai dati generati da Google Ads e Google Analytics, quindi all’archivio condiviso degli indirizzi IP già riconosciuti come fraudolenti; in questo modo protegge gli annunci pubblicitari da questi truffatori, bloccando in partenza uno di questi indirizzi IP e prevenendo così la frode. Per iniziare subito a risparmiare la spesa ingiustamente addebbitata al proprio conto pubblicitario, basta cominciare una prova gratuita di questo ottimo servizio per poi pagare una piccola quota di abbonamento mensile, che non è sicuramente nulla se comparata a tutti i soldi risparmiati con la prevenzione dai clic fraudolenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: