TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Quali chat scegliere tra le applicazioni di messaggistica più sicure per il telefonino

Quali chat scegliere tra le applicazioni di messaggistica più sicure per il telefonino

By AlessandroDiPiero

Nel mondo degli smartphone esistono tantissime piattaforme che offrono servizi simili, a volte anche identici. Nella scelta dell’applicazione da scaricare influisce sicuramente la diffusione di essa tra le persone, specialmente se parliamo di messaggistica. Infatti, basta navigare qualche minuto sullo store del proprio cellulare per notare quante app simili a WhatsApp esistono. E perché proprio quest’ultima ha avuto maggiore successo rispetto alle altre? Una risposta esatta è impossibile darla, ma, probabilmente, si può intuire che il suo vantaggio principale è stato quello di essere una delle prime piattaforme a offrire un servizio simile. Partendo in anticipo, ovviamente è riuscita ad accaparrarsi un grandissima vastità di utenti. Ma, nonostante questo, si può affermare tranquillamente che WhatsApp non possiede il completo monopolio in materia. Infatti, esistono più app che hanno comunque un target abbastanza sostanzioso da potersi considerare, se non una concorrente, un’outsider di buon livello. Questa ricerca di altri servizi è, probabilmente, figlia anche della volontà di numerosi utenti di avere un servizio più sicuro, che possa proteggere maggiormente la propria privacy. Abbiamo già parlato del Perché installare DuckDuckGo browser per proteggere la tua privacy. Oggi, invece, restando in tema, confronteremo le tre migliori app di messaggistica in funzione proprio della protezione dei propri dati. 

WhatsApp

E’ sicuramente una delle piattaforme più scaricate e usate al mondo e, proprio per questo motivo, c’è il grosso rischio che sia quella più presa di mira da chiunque voglia rubare dati e informazioni personali. Fortunatamente, dal 2016 è stata introdotta la crittografia end-to-end, tecnologia in grado di proteggere dagli attacchi “man in the middle”, ovvero quelli rivolti all’intercettazione delle comunicazioni tra due utenti. Tuttavia, essa è presente nella protezione delle conversazioni, ma non nel salvataggio tramite backup. Infatti, attraverso quest’ultimo, le chat, in modo comodo e rapido, sono salvate per poterle mantenere anche nel caso in cui si cambiasse dispositivo, ma mantengono una certa vulnerabilità. 

Telegram

Questa piattaforma è rinomata per essere più sicura rispetto a WhatsApp. Ma è proprio così? Si potrebbe dire che dipende dall’utente. Infatti, di base non è presente la crittografia end-to-end. Essa viene abilitata nel caso in cui si sfruttasse la funzione della chat segreta. Inoltre, le chat sono salvate interamente sul cloud. Telegram, inoltre, ha spiegato più volte di offrire un servizio più sicuro e meno tracciabile rispetto all’app concorrente di Mark Zuckerberg.

Signal

Ma nella gara sul livello di sicurezza della privacy, vince in maniera netta Signal. Questa piattaforma gode della migliore reputazione da parte degli esperti. Anche essa presenta la crittografia end-to-end, ma, oltre a questo, offre un grande vantaggio relativo al backup. Infatti, i salvataggi sono memorizzati localmente, sul dispositivo dell’utente, e non su qualche tipo di cloud. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: