TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Perché installare DuckDuckGo browser per proteggere la tua Privacy

Perché installare DuckDuckGo browser per proteggere la tua Privacy

By nicolacuna

Negli ultimi mesi ne abbiamo sentite tante sulla privacy e sulla protezione dei dati personali su internet. Non si è mai troppo cauti. E fai bene! Così hai deciso di “mettere al sicuro” la tua privacy sul web. Fino ad ora magari lo facevi utilizzando la modalità in incognito di Google Chrome. Ti svelo un segreto: non serve!

Ciò che invece può esserti utile per tutelare la tua privacy è un motore di ricerca ultimamente sulla cresta dell’onda, che fa della tutela della privacy il suo punto forte: DuckDuckGo.

Creato nel 2008 da Gabriel Weinber questo motore di ricerca “alternativo” ha fin da subito attirato l’attenzione degli utenti. I risultati DuckDuckGo nascono da una combinazione di varie fonti, incluse DuckDuckBot (il proprio crawler), Yahoo! Search BOSS, Bing e Yandex.

Utilizza inoltre anche dati da siti di crowdsourcing, da più di 500 fonti tra cui Wikipedia, per completare il riquadro Instant Answers, una casella in cima ai risultati che mostra brevemente una risposta diretta o vari termini correlati alla ricerca

Con una crescita media del 50% all’anno, questo motore di ricerca alternativo si sta sempre più imponendo come alternativa “sicura” a Google, a Bing, a Yahoo e agli altri motori di ricerca più conosciuti.

Dal suo lancio nel 2008 ad oggi, DuckDuckGo è passato da una media di 80mila ricerche giornaliere a una di quasi 50 milioni di ricerche al giorno. E i numeri sono ancora in crescita.

Ciò che ha reso attraente questo nuovo motore di ricerca agli occhi degli internauti è la sua attenzione per la privacy dell’utente. DuckDuckGo non tiene traccia dell’IP dell’internauta, né della cronologia delle ricerche effettuata, e non utilizza cookie che in qualche modo possano ricondurre ai comportamenti e ai profili di navigazione dei suoi utenti.

Integrandosi perfettamente con i maggiori browser esistenti, ed avendo anche una versione mobile facilmente reperibile nei principali store, DuckDuckGo si pone come la migliore alternativa attenta alla privacy rispetto ai soliti Google, Bing, Yahoo.

Se volete provare le potenzialità e la sicurezza di DuckDuckGo vi basterà scaricarlo. Con pochi semplici passaggi potete aggiungerlo come estensione a Chrome o scaricarlo come app sul vostro smartphone. Ora vi basterà effettuare una ricerca prima su Google e poi su DuckDuckGo.

Dopo aver effettuato la prima ricerca provate a ricercare un termine affine. Google, tenendo traccia della vostra ricerca precedente, vi suggerirà determinate ricerche correlate. DuckDuckGo, a dimostrazione che non tiene traccia di quanto precedentemente ricercato, no.

%d