Quali sono le novità in arrivo su Netflix a marzo 2022?

Quali sono le novità in arrivo su Netflix a marzo 2022?

Netflix ha regalato ai suoi abbonati un mese di febbraio ricco di novità e titoli, che hanno riscosso successo ed attenzione, grazie alla messa in onda di “Inventing Anna”, della seconda stagione di “Toy Boy”, di “Fedeltà” e di molti altri contenuti di successo. Anche il mese di marzo si preannuncia altrettanto scoppiettante su Netflix. Ma quali sono le novità in arrivo su Netflix a marzo 2022? In realtà, il mese ha avuto inizio con una novità interessante sugli schermi del servizio streaming più popolare del momento, grazie alla messa in onda di “Against the Ice”, che ha debuttato lo scorso 2 marzo. Si tratta di un survival thriller, diretto da Peter Flinth, sceneggiato da da Nikolaj Coster-Waldau e Joe Derrick. Il cast è costituto da volti conosciuti; lo stesso Coster-Waldau, affiancato da Joe Cole, Charles Dance e Heida Reed.

Il film riporta lo spettatore al 1909, con il protagonista, il capitano Ejnar Mikkelsen, che tenta di smentire, agli occhi dell’intero equipaggio, le pretese che gli Stati Uniti d’America nutrono sulla Groenlandia Nord Orientale. Così, Mikkelsen e un membro poco esperto della squadra, dopo aver lasciato tutti gli altri sulla nave, intraprendono un viaggio tra il ghiaccio e il loro itinerario riscuote un inatteso successo. Al ritorno, però, i due trovano la nave schiacciata tra i ghiacci, con i protagonisti chiamati a lottare per al sopravvivenza. Ma tutte le loro convinzioni sulla realtà iniziano a disgregarsi.

Il 4 marzo, invece, è stata la volta di un film italiano, che si concentra su temi cruciali per l’epoca moderna. Si tratta de “Il filo invisibile”, diretto da Marco Simon Puccioni. Il film, tra le novità in arrivo su Netflix a marzo 2022, racconta la storia di Leone, un sedicenne che ha due padri. Il protagonista si innamora di una sua compagna di classe di nome Anna. Insieme ad un amico, Leone mette su un recital con cui chiudere l’anno, per raccontare la sua storia e quella della sua famiglia. E, così, gli spettatori vengono a sapere che Leone, portato in grembo da Tilly, quotidianamente deve subire e vivere i preconcetti che le persone hanno su di lui e sulla sua famiglia. Il protagonista cerca di capire quale sia il suo posto nel mondo, ma una serie di situazioni complicano i suoi piani.

L’11 marzo, invece, sarà trasmesso di “The Adam Project”, diretto da Shawn Levy, e che rientra tra le novità in arrivo su Netflix a marzo 2022. Tra i volti di spicco, il cast vanta la presenza di Ryan Reynolds, Mark Ruffalo, Jennifer Garner, Walker Scobell, Catherine Keener e Zoe Saldana. Il film porta lo spettatore in uno scenario futuro, quando i viaggi nel tempo sono possibili. Il protagonista è Adam Reed che, in seguito alla morte del padre, torna indietro nel tempo per stringere un patto con sé stesso, ma ringiovanito di qualche anno. In viaggio al passato gli consente di rivedere suo padre, un fisico, che tenterà di convincere a salvare il mondo. Ma il compito sarà più difficile di quanto progettato, anche perché Adam ed il sé stesso più giovane scoprono di non andare affatto d’accordo.

Tra le novità in arrivo su Netflix a marzo 2022 ci sono anche “Agente speciale Ruby” e “Windfall”. Agente speciale Ruby, su Netflix dal 17 marzo prossimo, sarà diretto da Katt Shea. Si tratta di un film drammatico, che conta nel cast la presenza di Grant Gustin, il protagonista, nei panni di Dan, un poliziotto. Questi ha il desiderio di entrare a far parte dell’unità cinofila. Improvvisamente, incontra i passi di Ruby, una cagnolina randagia. I due si legheranno in un rapporto di amicizia profondo e speciale. Il giorno successivo, il 18 marzo, Netflix regalerà ai suoi abbonati Windfall. Diretto da Charlie McDowell, Windfall è un thriller con Jason Segel, Lily Collins e Jesse Plemons. Il film avrà come protagonista un misterioso uomo, che fa irruzione nell’abitazione di un presuntuoso magnate, nella convinzione sia vuota. Ma i piani non vanno come aveva previsto; e, così, le cose si metteranno molto male per lui, quando torneranno i proprietari dell’abitazione.

Ma, tra le novità in arrivo su Netflix a marzo 2022, ci saranno anche molte interessanti serie televisive. Il 1° marzo ha debuttato “The Guardians of Justice”, una serie studiata per oltre sei anni e che include 8 diversi stili di animazione. Il protagonista è Marvelous Man, un supereroe alieno, che ha protetto la Terra per più di 40 anni. Quando una sconvolgente verità destabilizza il mondo, il luogotenente Knight Hawk e il visionario The Speed tenteranno di evitare una guerra nucleare. La prima stagione di The Guardians of Justice è stata diretta da Adi Shankar, Stewart Yost, Luis Pelayo Junquera, Enol Junquera e Kenlon Clark. Il 2 marzo, poi, su Netflix è arrivata una serie televisiva colombiana, “Ritmo Selvaggio”, che narra la storia di due gruppi, provenienti da mondi diversi. Troveranno nella danza un terreno su cui darsi battaglia.

Sotto la direzione di Curro Novallas, che si è occupato anche della scrittura della sceneggiatura, Mentiras”, ispirato allo show inglese Liar, ha debuttato su Netflix il 4 marzo 2022. La protagonista è Laura Munar, un’insegnante di lettere, che esce a cena con Xavier Vera, un famoso chirurgo. Il risveglio, la mattina successiva, non è dei migliori per Laura. Questa, infatti, si ritrova nel suo letto, ma non ricorda niente e prova molta nausea. Così, capisce di essere stata drogata e violentata; in seguito, deciderà di sporgere denuncia. Il cast è guidato da Laura Munar, costituito poi da Javier Rey, Manuela Velasco, Miquel Fernández, Itziar Atienza, Victor Duplá, Paco Tous, Óscar Ortuño, Sofia Oria e Fran Cantos.

Lo scorso 8 marzo, invece, tra le novità in arrivo su Netflix a marzo 2022, ha debuttato la seconda serie di “Guida Astrologica per Cuori Infranti”. Ispirata dal romanzo di Silvia Zucca che ne porta il nome, Guida Astrologica Per Cuori Infranti è diretta da Bindu de Stoppani e Michela Andreozzi. Nel cast, invece, ci sono Claudia Gusmano, Lorenzo Adorni, Michele Rosiello, Alberto Paradossi, Lucrezia Bertini e Fausto Sciarappa. Si tratta di una commedia romantica, che ha come protagonista Alice, una ragazza alla ricerca del successo professionale e del grande amore. Intraprende una storia con Davide, ma nulla si può prevedere tra loro. Tuttavia, il sostegno degli amici Paola e Tio è fondamentale per Alice. Il 9 marzo, invece, Netflix ha mandato in onda la quinta serie di “The Last Kingdom”, ispirato ai romanzi di Bernard Cornwell. Si tratta di un avvincente dramma storico, ambientato durante il regno di Alfredo il Grande, il Re del Wessex. Il protagonista è Uhtred che, in seguito al rapimento, è stato cresciuto dai vichinghi, ed è il figlio di un nobile sassone. Da grande, l’uomo dovrà scegliere se tornare al suo paese natale o restare nella terra in cui è cresciuto.

Infine, tra le novità in arrivo su Netflix a marzo 2022, ci sono anche la miniserie “I Diari di Andy Warhol” e la prima stagione dello show più atteso “Alessandro Cattelan: una semplice domanda”. I diari di Andy Warhol, una docu-serie che ha debuttato sugli schermi della piattaforma streaming più famosa lo scorso 9 marzo, ha fatto conoscere agli spettatori la storia di un autentico mito in 6 episodi. Ma l’attesa più grande è per il conduttore televisivo, che debutta su Netflix, il prossimo 18 marzo, con lo spettacolo Alessandro Cattelan: una semplice domanda. L’autore ha viaggiato in Italia e all’estero per interagire con alcune persone, costruendo un racconto sulla felicità. Nella prima stagione sarà accompagnato da alcuni volti noti, tra cui Roberto Baggio, Geppi Cucciari, Elio, Francesco Mandelli, Paolo Sorrentino e Gianluca Vialli.