Rendere più sicuro l’account Google: aggiorna, aggiungi, modifica password

27/01/2022
Con l’Account Google è possibile personalizzare la propria esperienza su Google e avere facile accesso a tutte le proprie informazioni più importanti ovunque e in qualsiasi momento.
Accedendo e utilizzando un Account Google, infatti, tutti i servizi dell’azienda che si utilizzano sono in grado di collaborare e comunicare tra di loro e aiutare nelle varie operazioni quotidiane, come sincronizzare e condividere delle informazioni.
Per Google, la sicurezza online è di fondamentale importanza. Infatti, l’Account Google è protetto dalle migliori funzionalità di sicurezza, permettendo di rilevare e bloccare le minacce in maniera automatica.
Tuttavia, ci sono dei semplici passaggi che si potrebbero seguire per rendere più sicuro l’Account Google. Le parole chiavi per aumentare la sicurezza del tuo Account Google sono tre: aggiorna, aggiungi, modifica la password.
Creare una password efficace
È molto comune l’usanza di utilizzare la stessa password su più siti. Tuttavia, questo è molto rischioso, perché, se gli hacker scoprono la password su un sito, saranno facilmente in grado di accedere anche ad altri account di altri siti.
Quindi, la prima cosa da fare è creare una password che sia efficace e univoca. In questo modo, potrai proteggere meglio e mettere in sicurezza il tuo Account Google.
Una password deve essere una combinazione di lettere, numeri e simboli, come sempre, ma cerca di non utilizzare password di questo genere:
- Password scontate e facili da indovinare, come “password” o “12345”.
- Password che contengano le tue informazioni personali come il tuo nome o la data di nascita. Con i social media, infatti, password di questo genere sono facilmente intuibili.
- Password che già usi su altri account o che hai usato in passato.
Proteggere le password
Può capitare che le nostre password vengano esposte, soprattutto se sono deboli o se sono utilizzate su più account. È importante, in ogni caso, controllare se le password sono a rischio oppure no e, nel caso, cambiarle.
Per controllare e proteggere le password salvate sul tuo Account Google, puoi usare il gestore delle password di Google. Quindi, accedi alla pagina del gestore e seleziona la voce Vai a Controllo password. Ora, fai clic di nuovo su Controlla password. Se necessario, fai l’accesso e segui i passaggi che ti vengono mostrati sullo schermo.
Dopo aver fatto il controllo sicurezza delle tue password, potrai vedere tre diversi tipi di risultati, in base alla gravità o meno della situazione. Il simbolo di colore verde indicherà che non ci sono password compromesse, il simbolo di colore giallo indicherà che potrebbe servire modificare qualche password perché inefficienti, e infine, il simbolo di colore rosso indicherà che la password è stata compromessa.
Cambiare password
Se, per motivi di sicurezza, necessiti di cambiare password dell’Account Google, collegati al tuo Account Google e, se necessario, fai l’accesso. Nella sezione Sicurezza, vai nel blocco Accesso a Google. Quindi, seleziona Password ed esegui di nuovo l’accesso, se ti viene richiesto. Infine, inserisci la nuova password e fai clic su Cambia password. Ricordati, però, di renderla più efficiente di quella precedente.