Richiedere assistenza WhatsApp per Android e iPhone

Richiedere assistenza WhatsApp per Android e iPhone

Quando un servizio è usufruito da numerose persone, è necessario che esso garantisca un’assistenza adatta ed efficiente. Questo è proprio il caso di WhatsApp. Infatti, la nota piattaforma di instant messaging, nonostante soffra di qualche blackout sporadico, ha sempre consentito a tutti i suoi utenti di poter risolvere i propri problemi. Vi abbiamo già mostrato, ad esempio, come contrassegnare un messaggio come importante su WhatsApp, mostrandovi come, nonostante non ci sia un numero da chiamare, l’applicazione di Mark Zuckerberg presenti un’assistenza efficace. Non a caso, è disponibile in rete la sezione Contatta WhatsApp, che permette agli utenti di ricevere un servizio specifico per tutto ciò di cui hanno bisogno. Basta digitare il proprio numero di telefono, l’indirizzo email, specificare le modalità con le quali si usa WhatsApp e, infine, esporre la questione nello spazio di testo disponibile. Ma non finisce qui. Infatti, nel centro assistenza sono disponibili anche numerose guide, sia per Android che per iPhone. I quesiti più gettonati sono due: 

  1. come ripristinare la cronologia chat?
  2. come gestire le notifiche?

Andiamo a scoprire insieme i tutorial di WhatsApp relativi a queste due tipologie di problematiche.

Come ripristinare la cronologia chat su Android

  • Aprite WhatsApp;
  • Fate tap, in alto a destra, sul simbolo ⁝;
  • Selezionate Impostazioni;
  • Cliccate su Chat;
  • Scorrete verso il basso e selezionate Backup delle chat;
  • Scegliete l’account Google nel quale effettuare il backup;
  • Fate tap su Esegui Backup;
  • Nel caso in cui doveste cambiare cellulare, una volta finito il backup, potete eliminare WhatsApp e installarlo nel nuovo dispositivo.

Come ripristinare la cronologia chat su iPhone

  • Aprite WhatsApp;
  • Andate nelle Impostazioni;
  • Cliccate su Chat;
  • Fate tap su Backup delle chat;
  • Nel caso in cui si riesca a vedere quando è stato eseguito l’ultimo backup, bisogna disinstallare e reinstallare WhatsApp;
  • Verificate il numero di telefono e seguite le ultime istruzioni.

Come gestire le notifiche su Android

  • Aprite WhatsApp;
  • Fate tap, in alto a destra, sul simbolo ⁝;
  • Selezionate Impostazioni;
  • Cliccate su Notifiche.

Da questa sezione potrete personalizzare a vostro piacimento le notifiche per i messaggi privati, per i gruppi e per le chiamate. Potete modificare il tono, la vibrazione, la luce del led, la suoneria ed altro ancora.

Come gestire le notifiche su iPhone

  • Aprite WhatsApp;
  • Andate nelle Impostazioni;
  • Cliccate su Notifiche.

Da questa sezione potrete personalizzare le notifiche, le quali possono essere solo di tre tipologie all’interno dei dispositivi iOS. Stiamo parlando dei suoni, degli avvisi/banner sul display e dei badge, ovvero le immagini o i numeri che appaiono sull’icona dell’app.