Sai capire se un’immagine è generata da un’intelligenza artificiale?

Sai capire se un’immagine è generata da un’intelligenza artificiale?

10/05/2023 0 By Rosy Chianese

L’intelligenza artificiale generativa si sta diffondendo sempre di più ed ha una funzione centrale fondamentale nella produzione dei contenuti. Proprio per questo risulta complesso stabilire quali sono i contenuti realizzati da un essere umano e quelli da una macchina. Questo è un dubbio molto importante ma attualmente non è possibile trovare una risposta utile in tutte le circostanze.

Alcuni software di intelligenza artificiale hanno avute delle denunce per violazione del copyright, tanto da andare in tribunale e questo ha messo in evidenza le problematiche che fanno riferimento alla protezione dei diritti d’autore ed è ancora più importante se il contenuto è stato creato dall’AI generativa. A questo proposito start-up, università e piattaforme che si occupano della creazione di questa tecnologia si stanno impegnando per trovare delle soluzioni in merito.

Immagine generata da AI, come si fa a riconoscere

Il funzionamento dell’AI per fare in modo di realizzare immagini realistiche si basa su un database di immagini reali, c’è però da dire che sono programmi che non hanno la capacità di essere talmente approfonditi da avere cura dei dettagli e questo comporta a realizzare prodotti che un occhio attento riconosce molto velocemente, come ad esempio il movimento delle palpebre può non avvenire esattamente nel modo corretto perché parte dalle immagini di persone che hanno gli occhi aperti, ecco perché è opportuno fare attenzione ai particolari di mani e occhi. Gruppi di ricerca stanno lavorando sui filtri e sui sistemi di controllo per ridurre al minimo la creazione di immagini false.

Gli strumenti per capire se una immagine è generata da AI

Un buon modo per capire se una immagine è generata da AI è quello di ricercare in modo inverso le immagini di Google per vedere se sono presenti delle conversazioni sulla realizzazione dell’immagine, tuttavia non è detto che basti a capire se sono immagine originali. Questo perché l’intelligenza artificiale è in continua evoluzione e sono fondamentali dei programmi che rilevano l’AI in modo gratuito e a cui è possibile accedere dal web e poi altri che riescono a trovare la firma dell’AI, ma sono pe esperti e non sempre gratuiti ma costosi.

Stable Attribution: come funziona

Stable Attribution è uno strumento tecnologico con cui è possibile reperire quali sono le immagini usate per addestrare il software di intelligenza artificiale con cui realizzare le immagini. Il suo funzionamento avviene attraverso il reperimento delle immagini originali, l’utente effettua l’upload dell’immagine e Stable Attribution fa la ricerca cerca degli elementi grafici con cui l’AI viene addestrata e nel momento in cui avviene l’indicizzazione tutte le immagini originali a cui si riferisce possono essere ritrovate.

Casi di denunce per presunta violazione di copyright

Stability AI, la società responsabile di Stable Diffusion, è stata citata in giudizio da una delle più grandi agenzie fotografiche del mondo, Getty Images, per una possibile violazione del copyright in merito all’utilizzo delle sue immagini senza autorizzazione e negli Stati Uniti, a San Francisco, un gruppo di artisti ha fatto causa legale contro Middley Journey perché avrebbe copiato lo stile dell’artista per avere dei modelli utilizzati dalle intelligenze artificiali.

Ti consiglio di leggere anche…

Intelligenza artificiale: sei pronto a questi 4 scenari da incubo?

…E alla fine arriva Jade, la nuova meteorologa svizzera “in carne e ossa” generata dall’intelligenza artificiale

Geoffrey Hinton teme che l’intelligenza artificiale possa superare quella umana, c’è da preoccuparsi?