Samsung lancia uno smartphone “rullabile” nel 2022?

Samsung lancia uno smartphone “rullabile” nel 2022?

Dai rumors circolati in rete, Samsung vuole arricchire la sua collezione con uno smartphone pieghevole, realizzando un prodotto che dalla forma “rollable”, dunque rullabile o arrotolabile. In realtà, il Galaxy Z Flip3 e il Galaxy Z Fold3 hanno già riscosso un buon successo, soprattutto tra il target di mercato a cui erano inizialmente riservati. Pertanto, stando ad anticipazioni non ufficiali, Samsung prevede di lanciare oltre 10 milioni di smartphone pieghevoli entro l’anno, tra cui il nuovo “rullabile”.  In particolare, secondo quanto rivelato da alcune fonti vicine all’azienda sud coreana, gli smartphone rullabili, in preparazione per il 2022, internamente sono denominati B4, Q4 e N4, seppur poi B4 e Q4 siano i Galaxy Z Flip4 e Z Fold4, e N4. Questi, dunque, rappresenterebbero i nuovi ed inediti rullabili Samung. Più precisamente, le informazioni sono state diffuse dal leaker @UniverseIce, con un tweet ormai non più fruibile. Ma @UniverseIce è sempre una fonte attendibile ed affidabile relativamente alle novità lanciate dal colosso di Seoul.

@UniverseIce ha anticipato che il nuovo smartphone rullabile Samsung sarà denominato “Diamond”, sottolineando che “molto probabilmente” sarà un device arrotolabile. Ma la conversazione ha avuto un seguito, poiché anche un conosciuto specialista del comparto dei display, Ross Young, ha risposto al tweet. Questi ha affermato che, precedentemente, lo “slidable Samsung” era previsto per il 2022, ma il progetto era poi stato sospeso. Pertanto, Young ha frenato gli entusiasmi sul nuovo Samsung “rullabile”, affermando come Diamond sia solo un nome in codice caratteristico del Galaxy S23, e non un nuovo device rollable.

Infatti, al momento non esistono smartphone rollable in commercio, seppur alcuni colossi della telefonia ne abbiano anticipato il concetto di prodotto. A tal proposito, l’esempio eccellente è l’Oppo X, che presenta un sistema meccanizzato, finalizzato all’estensione uniforme dello schermo, evitando pieghe visibili che possano disturbare il display. I rollable consentono di poter fruire di uno schermo di dimensione ampie, ma in una struttura ridotta, senza alterarne l’esperienza d’uso. Dal canto suo, invece, la Samsung aveva mostrato interesse per lo smartphone rullabile poiché, sul finire del 2020, aveva diffuso la notizia secondo la quale il programma per il lancio di un rollable era previsto per il 2021.

Ma lo smartphone rullabile non è arrivato. Al contempo, nel maggio 2021 e in occasione della Display Week, Samsung aveva presentato il concept di un device con schermo OLED rollable/slideable, confermando il suo interesse per uno smarthpone dotato di queste caratteristiche. Pertanto, se da un lato le anticipazioni mostrano un rincorrersi di voci discordanti, dall’altro Samsung appare realmente interessata a realizzare e commercializzare uno smartphone rullabile. E il 2022 potrebbe essere davvero l’anno in cui questa idea potrebbe concretizzarsi davvero.