Si possono ripubblicare le foto e i post archiviati su Instagram?

Si possono ripubblicare le foto e i post archiviati su Instagram?

In passato ti è capitato di archiviare delle vecchie foto e dei post sul tuo account Instagram perché non ti piacevano più. Per chi non lo sapesse, infatti, esiste la funzione archivio, per cui si possono nascondere al pubblico dei contenuti, senza doverli eliminare definitivamente. Ora, però, hai cambiato idea e ti stai chiedendo se si possono ripubblicare le foto e i post archiviati su Instagram. Se la situazione è proprio questa, allora, sei capitato nel posto giusto. Devi solo continuare a leggere questa breve guida su come recuperare foto e post archiviati sul social fotografico più usato al mondo.

Recuperare i post archiviati

Se ciò che vuoi recuperare sono foto o video pubblicati come post su Instagram, sappi che questa procedura puoi farla solo da smartphone e tablet, Android e iOS, poiché da pc non è possibile accedere alla sezione dell’archivio dei post.

Quindi, per recuperare post nascosti quello che devi fare è aprire l’applicazione di Instagram e, se necessario, fare l’accesso al tuo account, inserendo le tue credenziali di accesso. Una volta dentro, devi andare sul tuo profilo. Quindi, fai tap sull’icona della tua immagine del profilo, che si trova in basso a destra della schermata. Ora, vai sul simbolo delle tre lineette in alto a destra e poi sulla voce Archivio. Qui, in alto alla schermata, usa il menu a tendina per selezionare l’opzione Archivio dei post, dove troverai effettivamente tutti i post che hai archiviato in passato.

A questo punto, quello che dovrai fare è individuare il post che vuoi ripubblicare e facci tap sopra. Successivamente, vai sul simbolo dei tre puntini, che si trova in alto a destra, e fai tap sulla voce Mostra nel profilo.

Recuperare le storie archiviate

Invece, se vuoi recuperare le foto archiviate che hai pubblicato nelle storie di Instagram, sappi che l’applicazione, trascorse le 24 ore della storia, archivia automaticamente ciò che hai pubblicato. Quindi, sì, è possibile recuperare anche le storie, ma solo se questa funzione è abilitata.

Anche in questo caso, la procedura è possibile effettuarla solo da smartphone e tablet, sia Android che iOS, poiché dal computer non è possibile accedere nemmeno all’archivio delle storie.

Per recuperare le storie su Instagram, dunque, la prima cosa da fare è assicurarsi che la funzione sia abilitata. Quindi, apri Instagram e fai l’accesso al tuo account. Adesso, fai swipe verso sinistra, così che si apra l’editor delle storie. Vai sul simbolo dell’ingranaggio in alto a sinistra e poi sulla voce Storia. Scorri la schermata verso il basso e assicurati che sia attiva la voce Salva la storia nell’archivio. In caso contrario, attivala, ma le storie verranno archiviate solo a partire da questo momento.

Se la funzione di archiviazione delle storie era attiva, vai sul tuo profilo, facendo tap sul simbolo della tua immagine del profilo, in basso a destra della schermata, e poi vai sul simbolo delle tre lineette in alto a destra. A questo punto, fai tap sulla voce Archivio e assicurati di essere nella sezione Archivio delle storie.

Per finire, individua la storia che vuoi recuperare e facci tap sopra. Ora, se selezioni la voce Condividi, questa può essere condivisa nuovamente nelle storie per 24 ore, oppure la puoi inviare in direct o salvarla in galleria. Se, invece, selezioni Metti in evidenza, puoi aggiungere il contenuto come storia in evidenza sul tuo profilo.