Side-Loading su iOS: novità e implicazioni per gli utenti

16/11/2023
Apple ha annunciato che presto permetterà agli utenti di installare app su dispositivi iOS senza passare direttamente dall’App Store. Questo cambiamento sarà reso possibile grazie alle nuove regolamentazioni dell’Unione Europea (UE), che richiedono ai fornitori di piattaforme di aprire i propri sistemi.
Sebbene il side-loading sia già possibile su dispositivi Android, non era ancora disponibile su iOS, se non per l’installazione di app beta da parte degli sviluppatori. Tuttavia, a partire dal 2024, gli utenti di iPhone potranno godere di questa funzionalità anche sui loro dispositivi.
Le nuove regole dell’UE
L’entrata in vigore del Digital Markets Act dell’Unione Europea, avvenuta alla fine del 2022, ha imposto ai fornitori di piattaforme di aprire i loro sistemi. Questo significa che Apple dovrà consentire agli utenti di installare app su iOS da fonti esterne all’App Store. Mentre alcune voci sostenevano che questa novità sarebbe stata introdotta con iOS 17.2, secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg nel suo ultimo numero della newsletter Power On, l’aggiornamento sarà disponibile nella prima metà del 2024.
Un sistema “altamente controllato”
Secondo quanto riportato da Gurman, Apple introdurrà un sistema “altamente controllato” che permetterà agli utenti di installare app ospitate al di fuori dell’App Store su iOS. Nonostante la conformità di Apple alle regole dell’UE per l’adozione della porta USB-C su iPhone in tutto il mondo, non è ancora chiaro se il side-loading delle app sarà disponibile solo nell’UE o anche in altre regioni. È probabile che Apple fornisca ulteriori dettagli nei prossimi mesi, magari in occasione dell’annuale evento WWDC di giugno.
Vantaggi e preoccupazioni
Molti utenti sostengono che una delle forze di iOS sia l’ambiente altamente ottimizzato e la cura con cui l’App Store seleziona le app. Tuttavia, l’introduzione del side-loading non dovrebbe compromettere queste qualità. Al contrario, potrebbe aprire nuove opportunità per gli sviluppatori e offrire agli utenti una maggiore libertà di scelta. Sarà interessante vedere come Apple implementerà questa soluzione “controllata” e se sarà disponibile a livello globale o solo nei paesi dell’UE.
L’apertura del side-loading delle app su iOS rappresenta una svolta significativa per Apple e per gli utenti di iPhone. Grazie alle nuove regolamentazioni dell’UE, gli utenti potranno installare app su iOS senza dover passare esclusivamente dall’App Store. Sebbene siano ancora necessari ulteriori dettagli sul sistema “altamente controllato” che Apple introdurrà, questa novità promette di ampliare le possibilità per gli sviluppatori e di offrire agli utenti una maggiore personalizzazione dei propri dispositivi. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa interessante evoluzione del sistema operativo iOS.