Soundpotai: la cassa armonica Bluetooth di Rippotai

21/11/2019
Rippotai viene dal giapponese e significa letteralmente cubo, questo perché è di fatto una box di ecodesign che può essere utilizzata in tanti modi all’interno della tua casa o del tuo ufficio. Dietro c’è un intento legato alla sostenibilità; il cubo può essere utilizzato per molteplici scopi, ad esempio come portagioielli, come portavaso, come portaoggetti e come tante altre cose, poiché è molto malleabile.
La novità è Soundpotai, una cassa armonica bluetooth a dir poco rivoluzionaria. La tecnologia HI-FI al suo interno, abbinata al materiale ed alla sua forma utilizzata, replicano lo stesso principio fisico sonoro degli strumenti musicali acustici. Inoltre è fatta di un cartone multistrato talmente tanto resistente che ci si può sedere direttamente sopra senza il rischio di romperla. È composto dal 90% di materiale riciclato ed è riciclabile al 100% poiché il montaggio della Soundpotai avviene tramite incastro e non viene di conseguenza utilizzato alcun tipo di colla.
Che cosa caratterizza Soundpotai?
- È una tecnologia brevettata le cui vibrazioni sonore diffondono nell’ambiente un suono omnidirezionale e stereofonico;
- Un arredo componibile e di design che arreda la propria casa anche con la musica;
- Great Sound, Green sound: eco-friendly, super resistente e robusto, cartone in multistrato;
- Lo si può collegare a tutti i tuoi device tecnologici
- Sieditici sopra, o semplicemente tocca con la mano: sentirai le vibrazioni delle onde sonore attraverso il tuo corpo.
Sentiamo cosa dicono Elena e Tito, i due soci fondatori de La Fattory che possiede Rippoitai. Elena afferma che: “Sì, la Fattory, senza la C. Perché è un luogo in cui si lavora sodo come in fattoria, una cascina di idee ed esperienze in cui la creatività viene seminata ogni giorno. E dove il rispetto dell’ambiente e della sostenibilità sono un valore vero, una missione per ogni sviluppo futuro”, mentre Tito sostiene che l’idea è nata proprio grazie alla richiesta di un cliente di un gift innovativo e sostenibile.
Cosa c’è al suo interno?
Ha al suo interno un amplificatore e due diffusori di onde sonore. L’amplificatore riceve il segnale audio dai dispositivi bluetooth (come lo smartphone ad esempio) o da dispositivi collegati tramite la presa jack di ingresso AUX. Gli exciter (diffusori di onde sonore), applicati alle pareti della box, a loro volta rilasciano le onde sonore e fanno vibrare il cartone. Lo si può alimentare tramite l’alimentatore in dotazione oppure con delle semplici batterie stilo