Spotify: come ottimizzare le impostazioni audio per goderti la musica al meglio

Spotify: come ottimizzare le impostazioni audio per goderti la musica al meglio

L’ascolto di musica e podcast attraverso i nostri smartphone è diventata ormai una prerogativa di tantissime persone. Per fare ciò, è stato fondamentale lo sviluppo di alcune piattaforme che hanno consentito agli utenti di poter usufruire di una vasta quantità di prodotti audio di notevole qualità.

Tra le app che spiccano maggiormente c’è, come tutti sappiamo, Spotify, diventato ormai un colosso nel mondo del mercato musicale. Se anche tu possiedi un account su Spotify, devi assolutamente sapere che è possibile modificare la qualità del suono a seconda della circostanza. Ti spiego come nelle prossime righe.

Che qualità audio ha Spotify?

Prima di tutto, è fondamentale ricordare un aspetto: la qualità dell’audio dipende anche e soprattutto dal dispositivo. Per questo motivo, se non riesci ad ascoltare nel migliore dei modi la tua canzone preferita quando sei in mezzo al traffico o quando ti trovi in metro, devi sapere che molto probabilmente la responsabilità è del tuo smartphone o degli auricolari Bluetooth associati ad esso. Tuttavia, attraverso le molteplici impostazioni presenti sull’app di Spotify, potrai sicuramente modificare alcuni aspetti che sicuramente ti consentiranno di migliorare il suono. Infatti, per quanto Spotify ti garantisca fin da subito una qualità audio predefinita, è possibile cambiare le carte in tavola. Ecco come devi fare.

Spotify qualità audio molto alta

Accedendo all’app di Spotify, ti basterà fare tap sul simbolo dell’ingranaggio, corrispondente alle impostazioni, situato in alto a destra. Fatto ciò, puoi subito riscontrare le numerose funzionalità alle quali puoi avere accesso.

Prima di tutto, nel caso in cui volessi risparmiare il consumo di dati, potresti impostare una qualità audio bassa e, allo stesso tempo, disattivare le canvas, ovvero quelle brevi immagini che vengono riprodotte sullo schermo del tuo smartphone quando ascolti alcune canzoni.

Se, invece, il tuo obiettivo è quello di migliorare nettamente l’ascolto, allora devi scorrere verso il basso fino alla sezione Qualità dell’audio. Da qui, potrai modificare l’ascolto dello streaming Wi-Fi e dello streaming cellulare da Automatica a Molto alta. Infine, puoi sempre sfruttare l’equalizzatore, una funzione che ti permette di modificare alcuni parametri del suono.

Non esiste un equalizzatore Spotify migliore di un altro, poiché tutto cambia a seconda del genere musicale che sei solito ascoltare. Cliccando su “Equalizzatore”, nella finestra che si apre dovrai selezionare nuovamente “Equalizzatore”. Qui puoi scegliere se sfruttare i parametri per la musica pop, classica, jazz, rock, oppure puoi scegliere se personalizzare il tutto.

Ti consiglio di leggere anche…

Su Spotify arriva il DJ personale basato sull’Intelligenza Artificiale

Come rendere visibile una playlist su Spotify

Come trasferire le playlist da Spotify ad Apple Music