TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Spotify: La nuova frontiera delle playlist generate dall’IA

Spotify: La nuova frontiera delle playlist generate dall’IA

By fogliotiziana

La musica è un’esperienza personale e unica per ognuno di noi. Spotify, uno dei principali servizi di streaming musicale, ha sempre cercato di offrire una vasta gamma di funzionalità per soddisfare i gusti individuali degli utenti. Recentemente, il gigante dello streaming ha lanciato un nuovo esperimento che potrebbe rivoluzionare la creazione delle playlist: l’intelligenza artificiale (IA). Spotify sta testando una funzione alimentata dall’IA che crea playlist basate su brevi testi di input.

Spotify: All’avanguardia dell’Intelligenza Artificiale

Playlist Generate dall’IA: Un Nuovo Esperimento

Spotify sta attualmente conducendo test su una funzionalità alimentata dall’IA che consente di creare playlist personalizzate in base a brevi prompt di testo. Un utente di TikTok di nome @robdad_ ha pubblicato un breve video in cui mostra questa funzionalità, definendola “ChatGPT di Spotify“. Secondo TechCrunch, Spotify ha confermato di essere al momento in fase di test delle playlist generate dall’IA, anche se non è ancora chiaro se l’azienda abbia intenzione di renderle disponibili pubblicamente.

Creare Playlist con “Al”

Questa nuova funzionalità, descritta all’interno dell’app come “Turn your ideas into playlists using Al” (tradotto in italiano: “Trasforma le tue idee in playlist con Al”), è disponibile come opzione nella sezione “La tua libreria” dopo aver selezionato il segno più per creare una nuova playlist. L’interfaccia della funzione include un campo chatbot per inserire testi personalizzati e suggerisce anche prompt predefiniti come “Concentrati sul lavoro con musica elettronica strumentale”, “Riempi il silenzio con musica da caffè”, “Caricati con canzoni divertenti, ritmate e positive” e “Esplora un genere di nicchia come il Witch House”.

Playlist Personalizzate Generate dall’IA

L’utente di TikTok @robdad_ ha scelto l’ultima opzione e ha ottenuto la playlist “Witch House Exploration”. Secondo il video, la funzione consente anche di eliminare le canzoni indesiderate attraverso uno swipe verso sinistra, al fine di affinare ulteriormente la playlist. Non è possibile determinare quanto tempo l’IA di Spotify abbia impiegato per generare le tracce a causa dell’editing video.

Risultati e Possibili Sviluppi Futuri

La playlist ottenuta dall’utente @robdad_ era dominata da brani di Grimes, come “Bloom for Me”, “Goth”, “Pin” e molti altri. Tuttavia, l’efficacia complessiva della funzione è ancora da stabilire e potrebbe variare a seconda dei gusti individuali degli utenti. In una dichiarazione a TechCrunch, Spotify non ha rivelato se la funzionalità delle playlist generate dall’IA sarà resa disponibile al pubblico in futuro. Tuttavia, potrebbe rappresentare un incentivo per gli utenti a sottoscrivere un abbonamento più costoso. Inoltre, l’accesso a audiolibri potrebbe essere un’ulteriore caratteristica da introdurre in un piano più premium.

Spotify: Sempre Più Intelligente

Spotify sta dimostrando un forte impegno nell’incorporare l’intelligenza artificiale nei suoi prodotti. Oltre alla funzione delle playlist generate dall’IA, l’azienda ha lanciato anche una funzione di DJ alimentato dall’IA (basata sulla tecnologia OpenAI) che suggerisce brani personalizzati agli utenti. Inoltre, il CEO di Spotify, Daniel Ek, ha menzionato in una conferenza sugli utili di luglio l’utilizzo dell’IA per “contestualizzare e personalizzare i contenuti“. Inoltre, secondo Bill Simmons, fondatore di The Ringer, Spotify sta sviluppando una funzionalità che utilizzerà la sua voce per la pubblicità, aprendo nuove possibilità per gli inserzionisti.

Conclusioni

Spotify sta spingendo i confini dell’innovazione con le sue playlist generate dall’IA. Questa nuova funzionalità potrebbe rivoluzionare la creazione delle playlist, offrendo agli utenti un modo rapido e intuitivo per scoprire nuove tracce e generi musicali. Sebbene sia ancora in fase di test, sarà interessante vedere se Spotify renderà questa funzionalità disponibile al pubblico in futuro. Nel frattempo, gli utenti possono continuare a godere delle numerose altre caratteristiche che rendono Spotify uno dei servizi di streaming musicale più popolari al mondo.

Scopri di più da Syrus

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Scopri di più da Syrus

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading