TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Google festeggia 25 anni di ricerca digitale

Google festeggia 25 anni di ricerca digitale

By auroraoddi

Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo, ha recentemente festeggiato il suo 25º anniversario. Questo importante traguardo rappresenta non solo un momento di celebrazione per Google, ma anche un’opportunità per riflettere sull’evoluzione delle tendenze di ricerca globale nel corso degli anni.

Un viaggio attraverso le tendenze di ricerca

Per celebrare il suo 25º anniversario, Big G ha pubblicato un video intitolato “25 anni di ricerca: le ricerche più effettuate“. Questo video offre uno sguardo affascinante sui momenti culturali e storici più significativi degli ultimi 25 anni.

Il video inizia con l’epica missione di Neil Armstrong sulla Luna, uno dei momenti più importanti della storia dell’esplorazione spaziale. Da lì, ci porta attraverso una serie di argomenti di interesse globale, tra cui sport, intrattenimento, icone culturali e importanti sviluppi scientifici e sociali.

Google Trends: una finestra sul passato

Oltre al video, il colosso di Mountain View ha anche creato un’interessante funzione chiamata “Google Trends Time Capsule“. Questa funzione offre una panoramica delle ricerche più significative di ogni anno, suddivise in categorie che vanno dall’anime ai videogiochi.

Ad esempio, è possibile vedere quando il fenomeno di Pokémon è uscito dalle prime cinque carte da gioco per poi fare ritorno 17 anni dopo, sconfiggendo addirittura il famoso gioco di carte Uno.

Un anno di ricerche

Oltre al suo 25º anniversario, Big G ha condiviso anhe le tendenze di ricerca dell’anno 2023. Questa lista mostra gli argomenti più cercati in tutto il mondo, tra cui attualità, intrattenimento, sport, destinazioni popolari e ricette.

Tendenze di ricerca in diversi paesi

Big G offre anche la possibilità di visualizzare le tendenze di ricerca per oltre 50 paesi diversi. Ad esempio, per il Canada, le principali domande iniziano con “come” e “cosa”, mentre per il Sudafrica, le domande riguardano “come” e “quando”. Nel Regno Unito, le principali domande riguardano principalmente “come” e “quando”, mentre negli Stati Uniti, le domande riguardano principalmente “quanto spesso” e “come”.

I traguardi di Big G nella ricerca

Big G ha raggiunto molti traguardi significativi nel campo della ricerca nel corso degli anni. Nel 2001, ad esempio, ha introdotto Google Images, ispirato dalla grande domanda di immagini dell’iconico abito di Jennifer Lopez ai Grammy.

Nel corso degli anni successivi, Google ha continuato a innovare, introducendo funzionalità come Google News, Google Translate, Google Trends, Universal Search, Google Mobile App, Voice Search, Google Discover, Google Lens e molte altre.

Dati interessanti sul gigante di Mountain View

Oltre ai traguardi nella ricerca, Big G ha anche condiviso alcuni dati interessanti sui suoi prodotti. Ad esempio, Translate offre servizi di traduzione in 133 lingue diverse, mentre Lens facilita circa 12 miliardi di ricerche visive al mese.

L’impegno di Big G per la ricerca e l’IA

Il CEO dell’azienda, Sundar Pichai, ha sottolineato l’impegno di Google per la tecnologia di ricerca e l’innovazione. Ha anche rimarcato la missione fondamentale di Google di organizzare le informazioni del mondo, rendendole universalmente accessibili e utili.

Pichai ha inoltre evidenziato il ruolo sempre più importante dell’intelligenza artificiale e l’impatto significativo che questa tecnologia potrebbe avere in futuro.

Scopri di più da Syrus

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Scopri di più da Syrus

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading