Task Manager: controllare la gestione attività sul Mac

Task Manager: controllare la gestione attività sul Mac

I computer targati Apple sono tra i più ambiti al mondo. Sebbene presentino un prezzo alto rispetto ad altri PC con stesse funzionalità, i Mac hanno sempre avuto quel fascino in più che li porta tuttora ad avere uno straordinario successo. Tuttavia, se si è abituati a PC con un sistema operativo diverso, ci si può trovare in difficoltà a muoversi durante i primi mesi. Bisogna abituarsi e conoscere piano piano tutti i trucchi che rendono sempre più immediato il rapporto con questo dispositivo. Ad esempio, può essere interessante scoprire come ottimizzare il Mac e fare la manutenzione di MacOS. Oppure, è fondamentale per chiunque necessiti di monitorare tutte le attività del proprio computer, saper utilizzare il task manager. Questo è un programma che consente di controllare tutti i processi in esecuzione sul proprio Mac, sia quelli visibili, quindi direttamente avviati dall’utente, che quelli invisibili, ovvero quelli eseguiti in background. Nel sistema Apple, il programma particolare che ricopre questa funzione prende il nome di Monitoraggio Attività. Nel caso in cui ci fosse un problema con un’app, si può ricorrere alla chiusura forzata proprio tramite questa funzione. In questo caso, però, il consiglio è quello di usufruire della versione ridotta di Monitoraggio Attività, eseguibile tramite l’utilizzo dei tasti rapidi [cmd]+[alt]+[esc]. In alcuni Mac, in assenza di “alt”, la sequenza di shortcut dovrebbe essere [cmd]+[option]+[esc]. Una volta aperto questa piccola finestra, come si ben vede nella foto qui sotto, basterà selezionare il programma da chiudere e poi cliccare su Uscita forzata.

Nel caso in cui, si volesse procedere, invece, con un controllo più approfondito delle attività del proprio computer, è consigliato utilizzare la versione completa dell’activity monitor. Si possono percorrere due strade per aprirla:

  1. nella cartella Utility, presente nella cartella Applicazioni;
  2. digitando “Monitoraggio Attività” una volta cliccato sulla lente di ingrandimento presente in alto a destra del monitor.

Una volta aperta questa applicazione, si potranno svolgere controlli inerenti a più aree. Al centro, si trovano 5 sezioni, ognuna delle quali fornisce informazioni importanti in ogni ambito.

  • CPU: mostra come i processi in corso influenzano il carico della CPU. La temperatura di quest’ultima è regolata da un processo chiamato “kernel_task”.
  • Memoria: mostra il carico attuale della memoria, con le relative informazioni riguardanti lo spazio utilizzato, i file nella cache e molto altro.
  • Energia: mostra il consumo totale di energia e quello relativo ad ogni singola applicazione.
  • Disco: mostra i dati che ogni processo legge e scrive sul disco.
  • Rete: mostra i dati che il computer invia e riceve tramite la rete.