TikTok Ads: fare pubblicità su TikTok

15/02/2022
TikTok è un social network, nato in Cina, che è entrato a far parte dei più popolari. L’app può essere scaricata in 34 lingue, conta quotidianamente 150 milioni di utenti attivi, ed è tra le più installate degli ultimi anni.
Non si tratta solo di un social network ma anche di un’applicazione di video editing, con molti strumenti di creazione. TikTok incoraggia i suoi utenti a caricare brevi video. La maggior parte dei video durano fino a 15 secondi, anche se è possibile creare e condividere video di 60 secondi. Gli account che superano i 1000 follower possono pubblicare anche video più lunghi. Un’app, insomma, che mescola molte cose, ma proprio per questo è interessante. Soprattutto per il tipo di pubblico che ha saputo conquistare.
Oggi TikTok sta attirando sempre più persone al di fuori del suo mercato di riferimento, cioè i teenager. Ha attirato l’attenzione degli influencer dei social media manager, ma anche, in alcuni casi, dei politici.
Tra le aziende che hanno già iniziato a fare pubblicità all’interno dell’app ci sono Nike, Coca-Cola e persino Google. L’interesse da parte delle grandi aziende è, come sempre, un segnale di quanto l’applicazione sia diventata appetitosa per il mercato. Fare pubblicità su TikTok è un’ottima idea, siccome la piattaforma sta riscontrando un crescente successo nella condivisione delle basi musicali preferite da parte degli adolescenti.
Grazie alla propria rapidità ed immediatezza si dimostra uno strumento vincente per la comunicazione online. È per questo che voglio parlarti del modo di fare pubblicità con TikTok, attraverso TikTok Ads.
Cos’è TikTok Ads
TikTok Ads è una piattaforma di TikTok molto semplice da utilizzare, che consente alle aziende di pubblicare il proprio annuncio pubblicitario. Lanciata il 21 Febbraio 2019, infatti, ha permesso l’apertura agli annunci pubblicitari creando tantissima curiosità e interesse. I costi degli annunci sono molto alti rispetto agli standard, ma questo perché sono ben fatti e molto originali. La base media è di € 10 e possono salire a € 300.000 quando la campagna aumenta di dimensioni e diventa sempre più importante.
Come funziona TikTok Ads
Grazie a questa piattaforma potrai, in maniera semplice ed efficace, creare una campagna pubblicitaria a 360 gradi. Gli strumenti che avrai a disposizione automatizzano il processo di creazione, pubblicazione e ottimizzazione dei tuoi annunci. La piattaforma pubblicitaria è separata dal tuo profilo privato, il primo passo, dunque, è creare un account TikTok Ads sul sito ads.tiktok.com, seguendo tutte le istruzioni. Una volta creato il tuo account per gli Ads, sei pronto per la tua prima campagna su TikTok; dalla dashboard clicca sul tasto Create per impostare la campagna. Qui dovrai scegliere il nome per identificarla e uno dei tre obiettivi (traffico, conversioni, impression/installazione dell’app).
TikTok ti permette di condividere l’annuncio anche su altre app; quindi seleziona tutte le app su cui vuoi che sia posizionato il tuo annuncio. Successivamente è importante individuare il tuo target di riferimento per età, sesso, posizione geografica, lingua, interessi, connessione, sistema operativo, pixel tracking e altro ed il budget giornaliero o mensile insieme alla data e all’orario di pubblicazione.
Se vuoi personalizzare in modo creativo il tuo annuncio e il modo in cui i tuoi utenti lo vedranno, TikTok ti offre il Kit di creazione video e tre tipi di categorie principali di Ads: i Brand takeover o acquisizione sono gli annunci che appaiono quando si avvia l’app e servono a collegare link esterni come il sito web o interni come il video, gli In-feed video sono gli annunci che trovi al termine del video che l’utente sta guardando e che portano gli utenti verso altri siti web o app o video e, infine, gli Hasthtag Challenge sono molto amati dai tiktokers a cui i brand lanciano una sfida nel ricreare o condividere un video simile al video iniziale del brand e così facendo creano entusiasmo in loro che si trasformano da utenti a creatori di contenuti e caricano i video da loro fatti divertendosi anche ad inserire l’hashtag di quella challenge. Così facendo, si instaura una comunicazione efficace attraverso la creazione video, che permette l’interazione con il tuo prodotto fino all’acquisto dello stesso da parte degli utenti per una migliore condivisione.