Together Price: come risparmiare sui tuoi abbonamenti digitali condividendoli con altri

Together Price: come risparmiare sui tuoi abbonamenti digitali condividendoli con altri

Together Price è una piattaforma online che consente agli utenti di condividere abbonamenti e servizi digitali con altre persone. Questo può essere utile per risparmiare denaro e condividere i costi con amici, familiari o colleghi. Se ti ho incuriosito e vuoi sapere di più su come funziona la piattaforma, in questo articolo ti parlerò proprio di cos’è e cosa si può condividere con Together Price.

Come funziona Together Price

Se stai iniziando a pensare che hai troppi abbonamenti attivi e che sia arrivato il momento di risparmiare un po’, Together Price è ciò che fa al caso tuo! Se non ne hai mai sentito parlare, infatti, Together Price ti permette di dividere le spese dei servizi digitali con condivisione dell’account.

Può essere usato sia accedendo dal sito web ufficiale, che dall’applicazione per dispositivi Android, e funziona in modo molto semplice. Prima di tutto, gli utenti devono creare un account personale e scegliere il servizio o l’abbonamento che vogliono condividere con gli altri. Successivamente, possono invitare altre persone ad unirsi al loro gruppo e dividere i costi dell’abbonamento o del servizio scelto. In alternativa, invece di creare un gruppo, gli utenti possono unirsi anche a gruppi già esistenti per condividere i costi con altre persone.

Quali abbonamenti si possono condividere con Together Price

Together Price offre un’ampia selezione di servizi e abbonamenti tra cui scegliere, tra cui abbonamenti a streaming di film e serie tv, abbonamenti a servizi di musica, abbonamenti a servizi di apprendimento online e molto altro ancora. Ecco alcuni dei servizi digitali più popolari che gli utenti possono condividere su Together Price:

  • streaming di film e serie tv: Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, NowTV e altri servizi di streaming;
  • musica: Spotify, Apple Music, Tidal, Google Play Music e altro ancora;
  • servizi di apprendimento online: Udemy, Skillshare e altri servizi di apprendimento online;
  • abbonamenti a servizi di cloud storage: Dropbox, Google Drive e altri servizi di cloud storage.
  • abbonamenti a servizi di software: Adobe Creative Suite, Microsoft Office e altro ancora.

Questi sono solo alcuni dei servizi che possono essere condivisi su Together Price. Gli utenti possono trovare una vasta selezione di servizi e abbonamenti digitali sulla piattaforma e condividerli con altre persone per risparmiare denaro. La cosa importante è che l’abbonamento sia per un account condivisibile.

Come funziona il pagamento su Together Price

Per quanto riguarda i costi, l’iscrizione a Together Price è totalmente gratuita. Mentre per l’utilizzo della piattaforma, potrebbero esserci dei costi aggiuntivi in base al ruolo che avrai nel gruppo di condivisione dell’abbonamento:

Admin

Nel caso in cui tu fossi l’admin del gruppo di condivisione, e quindi il titolare dell’abbonamento, puoi utilizzare il servizio in maniera completamente gratuita. Ti verranno applicati dei costi solo quando deciderai di fare un trasferimento di denaro dal wallet alla tua carta di un importo inferiore a 20 euro. La percentuale comunque è fissa ed equivale al 3% dell’importo trasferito + 0,45 euro. Se invece il trasferimento di denaro riguarda un importo superiore a 20 euro, non sarà applicata nessuna percentuale di commissione.

Il trasferimento di denaro sarà in qualunque caso gratuito nel caso in cui tu utilizzassi un conto HYPEN26.

Joiner

Se invece sei un joiner, e quindi sei un utente che entra a far parte di un gruppo di condivisione già creato, tutto quello che devi pagare è solo il prezzo della condivisione dell’abbonamento, quindi l’importo che trovi nella pagina dell’account condiviso. L’unica commissione è quella delle spese di gestione, che comunque in genere sono 0,99 euro.

Ti consiglio di leggere anche…

Netflix rende più vantaggioso l’abbonamento da 5 euro con gli annunci: qualità video migliore e un’altra novità che adorerai

Non vuoi più DAZN? Ecco come disdire l’abbonamento in pochi passi

La guida definitiva per cancellare l’abbonamento ai canali su Amazon Prime Video