Tradurre una pagina web su iPhone con Google Chrome

20/11/2020
Il macrosistema della Apple contiene strumenti e piattaforme che svolgono tutte le attività informatiche che abbiamo bisogno di fare. Questo non significa soltanto che esistono molte periferiche fisiche, come telefoni, tablet o computer, create dalla casa della mela, ma anche i loro vari sistemi operativi prevedono già preinstallati tutti gli strumenti necessari per le operazioni quotidiane. Tra questi c’è anche il browser proprietario Safari che a differenza di molte altre applicazioni, però, non ha convinto mai convinto del tutto l’utenza. Il motivo principale è la grande popolarità e semplicità d’uso del browser di casa Google, Chrome.
Google Chrome ha raggiunto il primato nell’arco degli ultimi dieci anni nel settore dei web browser. Oltre alla sua grafica molto semplice e la facilità con cui può essere adoperato, Chrome permette una simbiosi perfetta con tutte le applicazioni e tutte le funzioni del mondo Google.
Tra queste, una delle più utilizzate è Google Translate, molto facile da utilizzare da Android perché predefinito, ma non del tutto scontato da iPhone: se vuoi sapere anche tu come tradurre una pagina web su iPhone con Google Chrome, continua a leggere questo articolo!
- Cos’è e cosa è in grado di fare Google Translate
- Come usare Google Translate da iPhone
Cos’è e cosa è in grado di fare Google Translate
In ambito professionale, uno dei tool più usati è senza dubbio Google Translate, il servizio di traduzione automatica dei testi da qualsiasi lingua in qualsiasi lingua. Forse non tutti sanno che Google Translate è integrato perfettamente nel web browser Chrome e permette di tradurre qualsiasi sito in tempo reale, rendendo quasi l’idea che il portale che si sta visitando sia stato nativamente scritto in un’altra lingua. Ad oggi il sistema è così avanzato da riconoscere la lingua principale del sito e di proporre la traduzione automatica della lingua in quella nativa dell’utente, in base alle configurazioni di lingua del browser. E in caso la proposta venga accettata, verrà poi ricordata la configurazione in modo tale che tutte le pagine in quella determinata lingua vengano tradotte automaticamente.
Come usare Google Translate da iPhone
Tutto ciò è disponibile sia per il browser PC che Mobile, sia Android che iPhone. In questa guida verrà dimostrata passo passo la procedura per Tradurre una pagina web su iPhone con Google Chrome.
- Inizialmente è necessario aprire la pagina che si intende tradurre su Google Chrome dal proprio iPhone.
- Il browser individuerà in automatico la lingua del sito e, nella parte inferiore dello schermo, comparirà una barra relativa proprio a Google Translate.
- Da questa sezione è possibile scegliere la lingua in cui si vuole visualizzare la pagina, non serve altro che premere su quella che si preferisce.
- E’ possibile scegliere un’altra lingua premendo sui tre puntini in basso a destra e scegliendo la voce Altre lingue.
A questo punto la pagina verrà tradotta autonomamente dal browser. Sui dispositivi iPhone è possibile configurare Google Chrome a tradurre sempre da una determinata lingua.
- Per farlo, dalla barra inferiore di scelta della lingua, premere sempre sui tre puntini.
- A questo punto, l’opzione da scegliere è Traduci sempre le pagine in italiano (nel caso sia l’italiano la vostra lingua predefinita).
In caso si voglia disabilitare questa funzione basterà non fare altro che riaprire una pagina web scritta in tale lingua, premere di nuovo sui tre puntini, e deselezionare la voce Traduci sempre.
Con l’aggiornamento di Settembre 2020 è possibile selezionare Chrome come web browser predefinito sui dispositivi iPhone al posto di Safari e grazie a questa guida è possibile sfruttare al meglio questa sua funzionalità.